Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

BELLA COME SEI.GRANDE SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DELLA SFILATA DELLE DONNE IN ROSA DI KOMEN BASILICATA

Settembre 13, 2022
183

ASPETTANDO LA RACE FOR THE CURE DEL 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE

È stata una serata ricca di emozioni quella che ha visto protagoniste, domenica 11 settembre a Matera nel piazzale antistante la stazione Matera Centrale delle Ferrovie Appulo Lucane, 25 donne in rosa che hanno dimostrato lo loro bellezza e la loro forza sfilando sulla passerella della terza edizione di “Bella come sei”. L’iniziativa, organizzata per il terzo anno dal Comitato Basilicata di Komen Italia, ha voluto far emergere con forza la bellezza e il coraggio delle donne che hanno affrontato o stanno affrontando la diagnosi di tumore del seno, senza il timore di parlare della loro malattia, anzi ricevendo determinazione ed energie dalle altre donne che condividono e combattono lo stesso male.

La manifestazione, che rappresenta un evento di avvicinamento alla Race for the Cure 2022 che si terrà a Matera dal 30 settembre al 2 ottobre, si è svolta con il patrocinio del Comune di Matera, della Commissione Pari Opportunità e dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Basilicata, con la partnership di Ferrovie Appulo Lucane, CNA Federmoda e Trm Network.

Durante la serata, dopo il video saluto del Presidente di Komen Italia Prof. Riccardo Masetti e del CEO dell’associazione Violante Guidotti, si sono alternati sul palco diversi interventi che hanno accompagnato le uscite in passerella delle donne in rosa di Basilicata. Leo Montemurro, presidente di CNA Basilicata – partner di tante attività Komen con il coinvolgimento attivo degli artigiani – ha presentato insieme alla Presidente del Comitato Basilicata di Komen Italia Laura Tosto il concorso “Vetrine in rosa” che coinvolgerà fino a fine settembre gli esercizi commerciali della città di Matera e degli altri comuni che vorranno aderire, nella realizzazione di una vetrina dedicata all’associazione e alla sua mission, sui toni cromatici del fucsia e rosa, diventando automaticamente punto iscrizione per la Race 2022. I 3 vincitori saranno premiati dal palco della Race nella mattinata di domenica 2 ottobre. Tutte le attività del villaggio della salute, con la presenza della Carovana della Prevenzione, le iniziative per le donne in rosa, lo sport e gli appuntamenti per i bambini e le famiglie, sono stati raccontati da Maria Merlino, del Direttivo Basilicata Komen Italia. Rossella Magliulo, responsabile segreteria del comitato ha raccontato le iniziative di avvicinamento alla Race che stanno coinvolgendo tantissime amministrazioni comunali delle province di Matera e Potenza, con il supporto delle associazioni e dei volontari, consentendo una ampia diffusione sul territorio regionale della mission di Komen Italia.

Le protagoniste assolute della serata sono state le donne in rosa che hanno sfilato sulla passerella, con gioia, fierezza e tanta voglia di mettersi in gioco. Le modelle per una sera hanno avuto l’opportunità di essere preparate dall’equipe della bellezza coordinato ancora una volta da Massimo Ferraroni e dal suo staff, e di indossare con disinvoltura abiti molto vari, dal casual all’eleganza, in tante scale cromatiche.  Per primi hanno sfilato gli abiti di CNA Federmoda che ha riunito le creazioni di diversi associati di varie regioni d’Italia: Texture italy di Donato Cirella , Opificio modenese  di Gloria Trevisani, ANG studio di Agnese Fazolo, Odette di Giovanna Monte.con oufit completati dagli accessori di ArterEgo di Margherita Albanese. Il secondo gruppo sfilata ha visto protagonisti gli abiti colorati ed accessoriati della Boutique Bianca di Simona Volpe.  L’ultima uscita, in un crescendo di eleganza, ha presentato gli abiti di una storica boutique di alta moda della città di Matera: la boutique Stefania.  Nel corso della serata c’è stata l’esibizione della giovanissima Nancy Elettrico che, con il suo ukulele e la dolcissima voce, ha presentato un sonetto di Dante da lei musicato e ha dedicato un brano di Elisa alle donne in Rosa.

La forza ed il coraggio delle donne in rosa sono emersi anche con la forte testimonianza di Simona Cotugno, donna in rosa e sorella di Pina Cotugno al cui ricordo è stata dedicata la sfilata 2021, che ha rappresentato la forza della vita salendo sul palco in compagnia di suo figlio Niccolò appena nato che indossava la maglietta bimbo della Race For The Cure 2022.

Il momento più toccante è stato il finale in cui, con l’ausilio delle immagini, la sfilata è stata dedicata al ricordo di Rossella Ferraroni, donna in rosa che con entusiasmo ha partecipato all’edizione 2021 di “Bella come sei” e che avrebbe compiuto 54 anni a metà settembre. Sul finale tutte le partecipanti sono tornate insieme sul palco indossando la maglietta rosa 2022 della Race For The Cure e facendo ondeggiare, nella cornice della stazione Matera Centrale i palloncini fucsia sulle note di “I Run for life”, la canzone simbolo dell’evento di Komen Italia.

Per la riuscita dell’evento si ringraziano: per i patrocini dell’iniziativa il Comune di Matera, la Commissione Pari Opportunità e l’Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Basilicata, i partners Ferrovie Appulo Lucane, TRM Network e CNA Federmoda con tutti gli artigiani che hanno proposto i loro abiti e coordinati da Donato Cirella, la Boutique Stefania, la Boutique Bianca, l’equipe della bellezza coordinata da Massimo Ferraroni, Ego Italiano che ha messo a disposizione le poltrone per il talk, Fiori e Piante Lagioia per l’allestimento floreale, il fotografo Fabio Cifarelli per gli scatti realizzati in passerella e nel back stage, i tanti volontari delle associazioni come i Volontari Open Culture e CISOM Matera. Un ringraziamento speciale per il contributo che sempre danno alle iniziative di prevenzione di Komen Basilicata ai medici volontari del comitato clinico scientifico.

Il prossimo grande appuntamento è con la quarta edizione della Race For The Cure a Matera, la seconda in presenza, che si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre in piazza della Visitazione – Matera Centrale. Per iscriversi all’evento e ricevere il kit composto da zainetto e t-shirt della manifestazione è possibile contattare il Comitato Basilicata scrivendo a komenbasilicata@komen.it   e contattando il numero 327.0569368, oppure seguendo il gruppo Facebook Komen Basilicata. Tutti gli aggiornamenti del programma saranno comunicati attraverso il sito internet istituzionale e i canali social dell’associazione.

Comitato Regionale Basilicata – Komen Italia

Previous Post

Incontro Presidente Giordano con il Prefetto Campanaro.

Next Post

Al via la terza edizione del Premio “Dinu Adamesteanu” a Policoro

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento
1

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)2

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1823

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a4

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23195

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 46

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4627

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 18

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)9

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)10

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI