Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

PROGETTO LOCARBO SU ENERGIA SOSTENIBILE MEETING A RIONERO IN VULTURE

Settembre 27, 2022
212

LE CONCLUSIONI DEL PRESIDENTE CHRISTIAN GIORDANO

“Oggi portiamo l’esperienza LOCARBO all’attenzione della comunità di Rionero e del Vulture, come faremo sul resto del territorio, un progetto di cooperazione interregionale che mira a migliorare gli strumenti politici ed istituzionali per accrescere la sostenibilità ambientale attraverso l’efficienza energetica e l’uso delle energie rinnovabili negli edifici e modalità di attuazione innovative che combattono il cambiamento climatico”.

Ha esordito cosi il Presidente della Provincia, Christia Giordano, nelle conclusioni dell’evento finale di LOCARBO che rientra nelle attività di coinvolgimento attivo del territorio promosse dalla Provincia di Potenza nell’ambito dell’Iniziativa delle Nazioni Unite sulle Città Resilienti MCR2030. 

La Provincia di Potenza, infatti, è *Resilience HUB* (realizzato e aperto ufficialmente poche settimane fa presso la sede di Piazza Mario Pagano a Potenza) e componente effettivo del Comitato di Coordinamento Regionale per l’Europa e l’Asia Centrale. 

“Questo è un tassello di un lungo percorso di miglioramento della governance istituzionale – ha aggiunto Giordano – ed è su questi temi che la Provincia di Potenza sta sviluppando da oltre 20 anni con la cosiddetta strategia #weResilient. Una strategia di governo del territorio che è stata specificamente delineata e definita per perseguire lo sviluppo socio-economico locale attraverso una combinazione strutturale di sostenibilità ambientale, sicurezza territoriale e politiche di contrasto ai cambiamenti climatici da attuare attraverso specifiche azioni a livello urbano e locale. L’obiettivo principale della strategia #weResilient consiste nel coordinare le politiche e la pianificazione urbana e nell’assistere il territorio locale attraverso un processo di coinvolgimento sussidiario rivolto principalmente a comuni, comunità, gruppi sociali e cittadini, per perseguire una migliore governance territoriale e adeguate politiche di uso del suolo con prospettive di area vasta”.

Nel 2022, la Provincia di Potenza, è stato sottolineato nel corso dell’ evento   stata tra le prime autorità firmatarie della missione dell’UE per l’Adattamento al Clima e sta già lavorando per candidare progetti strategici di adattamento al clima nell’ambito dei rilevanti programmi comunitari. In pratica ha lavorato ad uniformare le azioni e gli interventi nel settore delle produzioni enrgetiche, della realizzazione della casa Informatizzata dei 100 Comuni e del risparmio energetico visto come resilienza del territorio alle nuove sfide ed alle nuove emergenze.
L’iniziativa,  aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Rionero in Vulture, Mario Di Nitto e del Consigliere provinciale Michele Giordano, rientra tra le azioni promosse come firmataria della Missione dell’UE per l’Adattamento al Clima.
Il meeting, curato dal Coordinatore del progetto l’ing. Alessandro Attolico con la collaborazione attiva dell’ing. Rosalia Smaldone e dell’Arch. Vincenzo Moretti, promotore del Laboratorio, ha lo scopo anche di promuovere e sperimentare sinergie tra le azioni di coordinamento provinciale del Resilience HUB e quelle promosse dal Laboratorio per la Città Sostenibile per il Comune di Rionero, per addivenire a forme di collaborazione strutturata tra i due hub.

“Le attività poste in essere dalla Provincia di Potenza- ha concluso il Presidente Christian Giordano – sono capitalizzate nella Piattaforma della Casa Informatizzata dei 100 Comuni e nel Resilience HUB riconosciuto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite come suo braccio operativo sul territorio sui temi della Resilienza. Partendo proprio dall’esperienza di Locarbo, l’obiettivo istituzionale di oggi è quello di collegare mettere in condivisione l’esperienza con lo scopo di iniziare a sperimentare forme di collaborazione congiunta su progetti ed iniziative di sviluppo socio-economico e di sostenibilità ambientale mediante la ricerca e l’utilizzo di finanziamenti innovativi come quelli europei e transnazionali”.Presenti all’incontro anche i dirigenti scolastici dell’area e i tecnici specializzati del settore.

Ufficio Stampa – Luigi Scaglione

Previous Post

“RACE FOR THE CURE” FA TAPPA A MATERA DAL 30 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE

Next Post

Pittella in conferenza stampa dopo il voto, in Basilicata serve governo di qualità.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

VINCITORI2025
1

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)2

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download3

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)4

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)5

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA00966

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
_TEL0007-min7

Rinascita Lagonegro, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5470)8

Rotonda il Premio ACAV assegnato a Pino Strabioli

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5457)9

Lauria: Inaugurata la nuova sede del PD

Gianfranco Di Bella
Maggio 1, 2025 Maggio 1, 2025
Screenshot (5455)10

in collegamento da Roma don Maurizio Giannella

Gianfranco Di Bella
Aprile 30, 2025 Aprile 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI