Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Consiglio regionale della Basilicata, manca il numero legale

Ottobre 21, 2022
322

All’ordine del giorno l’accettazione delle dimissioni dei consiglieri di Forza Italia, Piro e Cupparo, e la loro surroga. Dopo la relazione del Presidente Bardi sull’attuale situazione politica, la minoranza abbandona l’Aula

Il Consiglio regionale, riunitosi oggi in seduta ordinaria, è stato sciolto dal Presidente dell’Assemblea, Carmine Cicala, per mancanza del numero legale. Al momento della verifica dei consiglieri presenti, così come richiesto dal consigliere Coviello (FdI), hanno risposto all’appello sette consiglieri: Bardi, Cicala, Aliandro, Baldassarre, Cariello, Coviello e Quarto.

All’ordine del giorno era prevista l’accettazione delle dimissioni dei consiglieri Francesco Piro e Francesco Cupparo (FI) e la loro surroga.

In apertura di seduta, il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, ha invitato l’Assise a prendere atto delle dimissioni dei consiglieri regionali Piro e Cupparo. “Un adempimento – ha precisato – che attiene il rispetto di principi costituzionalmente previsti che non possono essere oggetto di speculazione politica. Un atto necessario per restituire funzionalità all’organo politico del Consiglio regionale con i subentri degli aventi diritto”. Bardi si è poi soffermato sull’attuale situazione politico-amministrativa a seguito dell’inchiesta giudiziaria in corso (leggi l’intervento integrale).

Successivamente, dopo una pausa dei lavori chiesta dal consigliere Cifarelli (Pd), la minoranza è rientrata in Aula e ha preso la parola il consigliere Braia (Iv). “A nome di tutti i consiglieri di opposizione – ha precisato il capogruppo di Italia Viva -, prendiamo atto della relazione fatta dal Presidente Bardi. I suoi auspici hanno necessità di una maggioranza chiara e definita per realizzare quanto dichiarato. Ferma restando la valenza di un atto amministrativo come quello della surroga dei consiglieri dimissionari, il momento è tale che non consente furbizie e galleggiamenti. La Basilicata ha bisogno di un governo stabile nel pieno delle proprie funzioni per rispondere alle esigenze di famiglie ed imprese in un momento così delicato. Per queste ragioni, comunichiamo la volontà di lasciare l’Aula al fine di consentire a lei Presidente la possibilità di verificare in questo momento la consistenza della sua maggioranza”.

Il Presidente Bardi prendendo la parola ha parlato di una decisione, quella della minoranza, irresponsabile e si è detto sorpreso perché i colloqui avuti nei giorni precedenti con i rappresentanti dei gruppi di minoranza avevano avuto un tenore diverso.

Successivamente si è sviluppato un dibattito nel quale si sono registrati gli interventi dei consiglieri Coviello e Quarto (FdI), Pittella (Pl), Sileo (Gm), Braia (Iv), Zullino e Vizziello (Lega), Perrino (M5s), Cifarelli (Pd).

I consiglieri di minoranza, Pittella, Braia, Perrino e Cifarelli hanno ribadito la loro posizione. Il tema, è stato detto, è politico, la surroga è solo casuale. La decisione della minoranza, a valle dell’interlocuzione avuta con il Presidente Bardi che è stata giudicata positiva – hanno spiegato – è stata assunta per capire se la maggioranza ha i numeri per continuare o meno questa esperienza politica. Noi – hanno evidenziato – non vogliamo essere definiti stampella della maggioranza.

I consiglieri di maggioranza, Sileo, Coviello e Quarto hanno da parte loro posto l’accento sulla responsabilità nel compiere un atto dovuto, quello della surroga. Necessario – è stato detto – per permettere il regolare svolgimento dei lavori del Consiglio regionale. Nel momento in cui una forza politica non è rappresentata in Aula, non si consente una discussione totale sui temi da affrontare.

Da parte dei consiglieri Zullino e Vizziello è giunta la richiesta di aggiornare i lavori del Consiglio regionale ad una prossima data al fine di consentire un chiarimento all’interno della maggioranza. I due consiglieri hanno espresso la loro difficoltà all’interno della compagine in quanto – ha sottolineato Vizziello – alcuni presupposti programmatici della maggioranza non sono stati né risolti né affrontati. “Noi – ha precisato Zullino – non abbiamo mai dichiarato di essere fuori dalla Lega né tantomeno dalla maggioranza. C’è una condizione di autosospensione dal partito ma non riguarda il partito nazionale, ad oggi sono uno dei fondatori della Lega e resto della Lega. Chiediamo però il ripristino della politica e del rispetto dei ruoli”.

Previous Post

APPROVATO IL BANDO PER I NON METANIZZATI: 88 MILIONI IN TRE ANNI

Next Post

Nubifragio, a che punto siamo e quali le prospettive?

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI