Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

NEW HERA”, UN PROGETTO CHE PUNTA A POTENZIARE LA DIDATTICA TRADIZIONALE E ACCELERARE AL CONTEMPO LA TRANSIZIONE DIGITALE

Novembre 3, 2022
684

Potenziare la didattica tradizionale e accelerare al contempo la transizione digitale favorendo l’utilizzo di  tecniche e strumenti digitali avanzati nei contesti scolastici; nasce da questi presupposti il progetto europeo Erasmus+ “New Hera” di cui è partner Exeo Lab, società di consulenza lucana. L’iniziativa si rivolge ad insegnanti e formatori Vet (vocational educational and training) e punta a qualificare prima, e potenziare poi, le loro  competenze per valutare e comunicare meglio con gli  studenti, attraverso le piattaforme di e-learning esistenti, trasformando gli schemi di formazione faccia a faccia tradizionali, le procedure di valutazione e i contenuti progettuali in programmi, metodi di valutazione e piani di apprendimento online di alta qualità. Un progetto fondamentale “per evitare che il contesto scolastico rimanga indietro rispetto alla velocità a cui corre l’andamento della digitalizzazione nel resto della società- spiega Valeria Lavano, project manager-  è quindi importante che gli insegnanti abbiano un adeguato livello di fiducia nei confronti degli strumenti digitali e nei mezzi online che la rete mette a disposizione”. Fiducia che accresce grazie alla formazione; una ricerca esplorativa attuata nei 4 Paesi partner del progetto “New Hera” ( Francia , Italia, Cipro e Belgio) ha infatti evidenziato come molti operatori della formazione professionale lamentino una scarsa capacità di utilizzare gli strumenti digitali per la valutazione didattica e l’apprendimento online, traducendo tale gap in un crescente scetticismo circa la loro effettiva efficacia.  “Nonostante l’accelerazione imposta dalla pandemia, non tutti gli operatori e le organizzazioni del settore della formazione sono riusciti a vincere le sfide dell’insegnamento con tecniche e strumenti digitali avanzati- commenta Nicola Vita co-fondatore della Exeo Lab-  è essenziale, quindi, che tali attori si mettano in gioco per allineare efficacemente la propria offerta formativa agli standard di un mercato sempre più competitivo. Le opportunità derivanti dalla nuova Politica di Coesione, così come dai programmi europei di cooperazione, possono rappresentare un supporto importante per accelerare la transizione digitale, superare i pre-concetti e vincere questa sfida”.

Previous Post

“TRASI” La poesia del dialetto

Next Post

MATERA. 4 NOVEMBRE 2022, ESPOSIZIONE UNIFORMI DELL’ARMA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI