Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

NEW HERA”, UN PROGETTO CHE PUNTA A POTENZIARE LA DIDATTICA TRADIZIONALE E ACCELERARE AL CONTEMPO LA TRANSIZIONE DIGITALE

Novembre 3, 2022
660

Potenziare la didattica tradizionale e accelerare al contempo la transizione digitale favorendo l’utilizzo di  tecniche e strumenti digitali avanzati nei contesti scolastici; nasce da questi presupposti il progetto europeo Erasmus+ “New Hera” di cui è partner Exeo Lab, società di consulenza lucana. L’iniziativa si rivolge ad insegnanti e formatori Vet (vocational educational and training) e punta a qualificare prima, e potenziare poi, le loro  competenze per valutare e comunicare meglio con gli  studenti, attraverso le piattaforme di e-learning esistenti, trasformando gli schemi di formazione faccia a faccia tradizionali, le procedure di valutazione e i contenuti progettuali in programmi, metodi di valutazione e piani di apprendimento online di alta qualità. Un progetto fondamentale “per evitare che il contesto scolastico rimanga indietro rispetto alla velocità a cui corre l’andamento della digitalizzazione nel resto della società- spiega Valeria Lavano, project manager-  è quindi importante che gli insegnanti abbiano un adeguato livello di fiducia nei confronti degli strumenti digitali e nei mezzi online che la rete mette a disposizione”. Fiducia che accresce grazie alla formazione; una ricerca esplorativa attuata nei 4 Paesi partner del progetto “New Hera” ( Francia , Italia, Cipro e Belgio) ha infatti evidenziato come molti operatori della formazione professionale lamentino una scarsa capacità di utilizzare gli strumenti digitali per la valutazione didattica e l’apprendimento online, traducendo tale gap in un crescente scetticismo circa la loro effettiva efficacia.  “Nonostante l’accelerazione imposta dalla pandemia, non tutti gli operatori e le organizzazioni del settore della formazione sono riusciti a vincere le sfide dell’insegnamento con tecniche e strumenti digitali avanzati- commenta Nicola Vita co-fondatore della Exeo Lab-  è essenziale, quindi, che tali attori si mettano in gioco per allineare efficacemente la propria offerta formativa agli standard di un mercato sempre più competitivo. Le opportunità derivanti dalla nuova Politica di Coesione, così come dai programmi europei di cooperazione, possono rappresentare un supporto importante per accelerare la transizione digitale, superare i pre-concetti e vincere questa sfida”.

Previous Post

“TRASI” La poesia del dialetto

Next Post

MATERA. 4 NOVEMBRE 2022, ESPOSIZIONE UNIFORMI DELL’ARMA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI