Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Giustino Fortunato e le due Italie di Gerardo Corrado.

Novembre 4, 2022
317

Il volume e l’evento che aprono l’entusiasmante stagione invernale di ArcheoClub del Vulture “Giuseppe Catenacci”

Rionero in Vulture, Palazzo Fortunato – Domenica 6 novembre 2022, ore 17:30

Si terrà nel pomeriggio di domenica 6 novembre alle ore 17:30 presso la sala convegni della Biblioteca Comunale di Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture la presentazione del libro “Giustino Fortunato e le due Italie” di Gerardo Corrado con la prefazione curata da Giovanni Russo. Il volume è edito dalla casa editrice lucana Villani Editori con sede a Calvello. Questo importante evento vede tra i promotori l’iperattivo Archeoclub del Vulture “Giuseppe Catenacci” in stretta collaborazione con altre sigle dell’associazionismo rionerese come l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci “Gen. Giuseppe Pennella”, il Centro Comunale Anziani, l’Unione Nazionale Lotta Analfabetismo, l’Associazione Culturale Memopolis, la Scuola di Musica “G. Orsomando” e con il patrocinio del Comune di Rionero in Vulture.  Corrado, in questo suo ultimo dettagliato volume, sintetizza non solo il percorso che l’autore stesso compie attraverso la vita e le opere di Fortunato, ma indica al contempo come lo sguardo di Fortunato sul Mezzogiorno d’Italia illumini i problemi e le situazioni del presente partendo proprio dal vicino passato quando Fortunato sfatò il mito del Sud “giardino d’Europa” dimostrando come il Mezzogiorno fosse, invece, una terra che per millenni aveva subìto danni serissimi dovuti a condizioni sfavorevoli di clima, di suolo, di strutture e posizione geografica. È un percorso particolare quello che si denocciola nel volume in cui l’autore ci aiuta a vedere come matura in Fortunato il pensiero liberale in una sorta di evoluzione che lo porta a delineare la creazione di un partito progressista che sfiora l’idea di un socialismo di stato ed è proprio per questo che, il libro di Gerardo Corrado, costituisce un contributo notevole per conoscere l’opera e il pensiero di chi si è battuto per migliorare le condizioni del Mezzogiorno d’Italia. Certo all’epoca senza grosso successo, o pure dal successo parziale, ma che oggi, in compenso, può fornire luci e strumenti ancora validi per lavorare alla rinascita e al rilancio del Sud. Alla presentazione di questo interessante volume sarà presente a discutere assieme all’autore un parterre di relatori di alto profilo. Dopo i saluti di apertura del Sindaco di Rionero Mario Di Nitto, del Presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci “Gen. Pennella” di Rionero Giovanni Marino e del Presidente del Centro Comunale Anziani di Rionero Antonio Giansanti, interverranno al dibattito discutendo sulle tematiche in questione, il Presidente dell’ArcheoClub del Vulture “Giuseppe Catenacci” di Rionero Antonio Cecere e il Dirigente Scolastico Emerito Michele Pinto cui seguirà l’intervento dell’editore Franco Villani. Le conclusioni va da sé sono affidate all’autore. «Un evento di grande interesse e rilevanza storica che ci auguriamo richiami – afferma in una nota il presidente Antonio Cecere – una folta platea di presenti. Un Fortunato che non smette mai di sorprendere e far parlare di sé. È solo l’inizio di una stagione invernale che culminerà con eventi dalla portata nazionale che ruoteranno proprio attorno alla figura del vero apostolo del Mezzogiorno».

Previous Post

Sanità lucana: consigliere FI indagato ritira le dimissioni

Next Post

Covid: bollettino settimanale Basilicata, nessun decesso

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI