Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

SARA’ PRESENTATO MERCOLEDì 16 NOVEMBRE A SAN SEVERINO LUCANO IL “CAMMINO BASILIANO”,

Novembre 15, 2022
266

Saranno presentate mercoledì 16 novembre a San Severino Lucano le tappe lucane del “Cammino Basiliano, dove la natura nutre lo spirito”.

Il Cammino Basiliano, dicono i promotori dell’iniziativa, “è un cammino di fede che si nutre di arte e biodiversità”. E’ un percorso di 81 tappe che cominciano da Rocca Imperiale e terminano a Reggio Calabria, ben 1.500 chilometri di sentieri “ricostruiti seguendo le tracce dei monaci italo -greci, ispirati alla vita di San Basilio, e dei più remoti richiami indigeni, greci e romani, senza sottrarsi alle maestose impronte normanne nel cuore del mediterraneo”. Quindi un cammino che si compie tra i monti del Pollino, della Sila, delle Serre e dell’Aspromonte, che si snoda tra storia arte e religione e che fa conoscere i piccoli borghi attraversati dai sentieri, tra questi anche San Severino Lucano.

Ed è la tappa numero 77 che partendo da Viggianello, conduce il visitatore nelle frazioni prima del centro che segna la partenza e poi di San Severino Lucano, tra la storia e l’arte di Mezzana, al Mulino del capitano Jannarelli e fino al Santuario della Madonna di Pollino.

Una tappa che offre a chi la percorre un continuo cambio di vedute e panorami mozzafiato immersi in una natura ancora incontaminata, senza traffico e rumori cittadini ma allietata dal rumore di corsi d’acqua, o versi di animali e canti di uccelli, un paesaggio avvolto tra i monti e la natura.

Questo, afferma il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, “è un ulteriore tassello, che grazie al lavoro fatto da esperti del settore, offriamo al turista che sceglie il nostro paese per le sue vacanze o semplicemente per le sue escursioni o visite. E’ per noi motivo di orgoglio, nonostante le difficoltà di questi ultimi anni, riuscire ad accrescere la nostra offerta turistica. Viviamo di turismo ogni tassello è una occasione in più per la crescita socio economica e produttiva dei nostri paesi.”

l’appuntamento è alle ore 15,30 al Palafrido, in località Mezzana di San Severino Lucano, al tavolo degli interventi saranno seduti: il sindaco Fiore, Egidio Salamone, presidente VOS, Carmine Lupia, Presidente dell’associazione “cammino Basiliano”, Gaetano Mitidieri, direttore Gal “la Cittadella del Sapere”, Emanuele Pisarra, Guida del Parco Nazionale del Pollino.

Previous Post

LA PROVINCIA A SAN COSTANTINO ALBANESE CON LA CONSIGLIERA DI SANZO INCONTRA LA COMUNITÀ’ DI BERAT (ALBANIA)

Next Post

Gommalacca Teatro affianca il creativo Marco Piscopo in residenza a Forenza

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI