Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A Manchester si conclude il primo anno di “I love fruit and veg from Europe” versione UK

Novembre 18, 2022
229



Il coordinatore del Progetto Emilio Ferrara, direttore di Terra Orti, tira le somme

Si è conclusa con successo a Manchester la prima annualità del programma triennale di informazione e di promozione denominato “I love fruit and veg from Europe” presentato dalle Organizzazioni Produttori A.O.A., Asso Fruit Italia, La Deliziosa, Meridia, con Terra Orti  capofila.

Le tappe della prima annualità – oltre il programma informativo digitale multicanale – hanno toccato diverse città del Regno Unito:

  • Londra a settembre 2022 con la fiera Specialty Fine Food, le attività promozionali e la serata stampa e degustazione a Eataly London
  • Edimburgo a novembre 2022 con la conferenza stampa e degustazione al premiato ristorante italiano “Ciao Roma” nel cuore della bellissima old town britannica
  • Manchester a Novembre 2022 per l’evento con giornalisti e influencer del luogo preso Canto, rinomato locale cittadino situato in una zona tipica di Manchester, nota per il recupero e la valorizzazione di antichi opifici.

Gli eventi nelle varie città sono stati l’occasione per presentare le Organizzazioni Produttori proponenti la Campagna promozionale nelle varie città e i prodotti degli imprenditori agricoli rappresentati. Tramite questa campagna si racconta in Europa (ad esempio) di uva, pesche, arance, insalate, rucola, carciofi, pomodori, cachi, erbe aromatiche, fichi d’india, zucchine, peperoni, cavoli, mele fino ai prodotti più tipici e rappresentativi dei territori, nel nostro caso ha molto incuriosito la storia de Il granato di Paestum.

È una esperienza importante poter proporre i prodotti delle nostre terre in tutta Europa – spiega il Direttore di Terra Orti Emilio Ferrara, coordinatore del progetto “I love fruit and veg from Europe” – in Inghilterra il primo anno ci ha fatto raccogliere dati importanti sull’interesse del mercato e sulla capacità di riuscire a “contaminare” la cultura britanniche con un approccio diretto, “open”, attivo, oltre che flessibile e creativo anche a livello gastronomico. L’internazionalizzazione richiede infatti la continua ricerca di forme di promozione e valorizzazione al passo con i cambiamenti velocissimi del momento. Il 2023 sarà un altro anno importante in tal senso: nuovi progetti della campagna di promozione internazionale stanno per partire e presto sveleremo in quali paesi”

Previous Post

In occasione dell’anniversario, domani la città lucana ospiterà un convegno su Terzo Settore e comunicazione intergenerazionale

Next Post

Festa dell’Albero 2022 di Legambiente

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI