Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Tutti i colori dell’arcobaleno. La transumanza perduta di Emilio D’Andrea.

Novembre 26, 2022
215

La presentazione organizzata da ArcheoClub del Vulture “Giuseppe Catenacci”Rionero in Vulture, Palazzo Fortunato – Sabato 26 novembre 2022, ore 17:30

Si svolgerà a Rionero nel pomeriggio di sabato 26 novembre alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale “G. Fortunato” la presentazione del libro di Emilio D’Andrea dal titolo “Tutti i colori dell’arcobaleno – La transumanza perduta” editore Effigi. L’Evento è organizzato e promosso dall’ArcheoClub del Vulture “Giuseppe Catenacci” di Rionero in collaborazione con altre sigle dell’associazionismo locale come Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, FIDAPA, Centro Comunale Anziani, UNLA, Scuola di Musica “G. Orsomando”, TG7 Basilicata ed il patrocinio del Comune di Rionero. Emilio D’Andrea, classe 1955 originario di Barile, figura storica della politica lucana e valido ed affermato scrittore, in questo lavoro descrive in modo preciso e dettagliato attraverso una sinfonia di colori, sogni e sentimenti il rito millenario della transumanza, di recente dichiarata dall’Unesco Patrimonio Immateriale dell’Umanità. La racconta nei turbamenti, nei segreti, nelle ristrettezze delle condizioni familiari d’un tempo, nelle speranze e nei segreti del giovane e sensibile pastorello Vito. Un ragazzino di dieci anni, che nell’estate del 1961 conosce nuove realtà conducendo assieme al padre, allo zio e ai suoi tre fratelli il proprio gregge in un viaggio affascinante passando dalla brulla Murgia pugliese alle rigogliose montagne lucane. In compagnia del suo fedele cagnolino, di un etereo grillo parlante scoprirà i misteri e le meraviglie del bosco. È in questo continuo peregrinare che il giovane Vito può ammirare magiche policromie, avvolgenti chiaroscuri della natura incontaminata unite ai colori dell’alba e del tramonto, al cinguettio degli uccelli, al belare degli armenti e ai riti e ai falò dei pastori che affineranno in lui il suo già formidabile spirito di osservazione e l’innata passione per il disegno e la scrittura in un forte canto d’amore alla terra e ai suoi antichi valori in una storia affascinata e struggente  piena di emozioni intense che riporta alle radici e induce a riflettere su chi siamo davvero. Alla presentazione, a discutere con l’autore, un parterre variegatissimo dal Sindaco di Rionero Mario Di Nitto al Presidente dell’ArcheoClub del Vulture “G. Catenacci” Antonio Cecere, al Presidente del Centro Comunale Anziani Antonio Giansanti, alla Presidente della Fidapa Rosa Spera. Interverranno poi la Dirigente Scolastica Emerita Maria Luigia Bozza, lo studente universitario di Lettere Classiche Giuseppe Pio Grieco e l’artista e studioso di storia locale Ivan Larotonda. A coordinare il dibattito la Storica dell’Arte Chiara Sonnessa. Come sempre un evento di grande spessore, assolutamente da seguire.

Previous Post

Situazione del territorio tra Praia a Mare e Tortora, ne parliamo con i due sindaci Antonino De Lorenzo e Toni Iorio.

Next Post

IL CONSORZIO DELLA MELANZANA ROSSA DI ROTONDA DOP DOMANI SERA VERRA’ PREMIATO ALLA RASSEGNA DEL GIORNALISMO AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIALE PRO SUD

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI