Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

POTENZA – Entra nel vivo “Il filo immaginario”

Dicembre 2, 2022
219

Gli artisti in residenza de “Il filo immaginario” incontrano la comunità di Potenza
I protagonisti del progetto di residenza artistica della compagnia Gommalacca Teatro si presentano sabato 3 dicembre in un incontro pubblico al Centro Sociale di Malvaccaro

POTENZA – Entra nel vivo “Il filo immaginario”, il progetto di residenza ministeriale triennale della compagnia Gommalacca Teatro, vincitore del bando “Artisti nei territori” della Regione Basilicata. Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 18, presso l’auditorium del Centro Sociale di Malvaccaro a Potenza, si svolgerà un incontro pubblico di presentazione alla comunità degli artisti in residenza protagonisti della prima annualità del programma di residenze artistiche: Elena Fedeli, Dino Lopardo e Andrea Nolè.

“Il filo immaginario” di Gommalacca Teatro porterà alla realizzazione a Potenza di tre residenze artistiche annuali nel triennio 2022-2024, grazie al sostegno del Fondo unico per lo spettacolo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo e il cofinanziamento della Regione Basilicata. Il titolo del progetto evoca la concezione delle residenze come opportunità di scambio, relazione, creatività, in cui i percorsi artistici si intrecciano con le storie dei territori e delle comunità che li abitano.

I tre progetti che saranno sviluppati entro fine 2022 dagli artisti in residenza con la partecipazione della comunità sono: “Grandetour / Maluplatz – Derive visive” di Elena Fedeli, una ricerca fotografica su quella porzione di territorio della città di Potenza che si dipana tra i luoghi U-Platz, spazio civico e teatrale e il Centro Sociale di Malvaccaro; lo studio sulla “Trilogia dell’odio” di Dino Lopardo, performance in tre monologhi e un atto risolutivo sull’odio e sulle possibili relazioni con la famiglia e il sociale; “Bandiere” di Andrea Nolè, un progetto di dialogo con lo spazio pubblico, la città e i luoghi della periferia attraverso l’utilizzo di differenti linguaggi visivi.

Grazie al protocollo d’intesa triennale siglato con il Comune di Potenza, Gommalacca Teatro potrà utilizzare il Centro Sociale di Malvaccaro come luogo principale per la realizzazione del progetto “Il filo immaginario”, oltre che per ulteriori attività di residenze artistiche, laboratori, spettacoli dal vivo, incontri e workshop dedicati a tutta la comunità, con particolare attenzione per l’infanzia e la gioventù.

Gommalacca Teatro è un’impresa di produzione di teatro di innovazione per l’infanzia e la gioventù riconosciuta dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo per il triennio 2022-2024. Tra gli obiettivi pedagogici, formativi e produttivi della compagnia c’è sempre stata la residenzialità di artisti, pedagoghi, drammaturghi, artisti visivi, con il fine di costruire intorno all’artista residente una comunità intergenerazionale di partecipanti, futuri spettatori, nuove generazioni di artisti e di favorire la nascita di collaborazioni sulla scala regionale, nazionale e internazionale.

Il progetto “Il filo immaginario” si rifà all’esperienza francese, laddove il concetto stesso di “residenza artistica”, nella sua moderna accezione, si è andato sviluppando: da residenza di compagnie per la creazione di un pubblico in aree culturalmente depresse, legata dunque ad un progetto di decentramento culturale, a residenza di creazione per lo sviluppo di un progetto performativo.

Previous Post

Al via a Cinecittà la nona edizione di Cinecibo, il festival del Cinema Gastronomico

Next Post

Tortora: fermo No della minoranza a nuove installazioni di antenne.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI