Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Cammino Adagio”: un viaggio di conoscenza a piedi attraverso l’Italia

Maggio 17, 2023 Maggio 17, 2023
304

Una meravigliosa avventura di divulgazione scientifica e promozione del territorio

“Cammino Adagio” è un progetto che intende attraversare l’Italia a piedi e raccontare le storie nascoste nel paesaggio, da quelle geologiche a quelle umane, attraverso la narrazione digitale. Questo slow-format di divulgazione scientifica e promozione del territorio è stato realizzato da Elisa Rocco, responsabile dei social media, attrice teatrale e botanica, e da Walter Capella, responsabile della spedizione, che possiede un dottorato in Geologia.

L’iniziativa sarà presentata durante un seminario organizzato dai Corsi di Laurea triennale e magistrale in Scienze Geologiche Ambientali e Geologia, Ambiente e Rischi dell’Università degli Studi della Basilicata, giovedì 18 maggio 2023, alle ore 11.30, nell’aula 3 dell’edificio 3D del Campus di Macchia Romana, a Potenza.

Dopo un percorso pilota di 800 km in Sicilia, la coppia sta attualmente percorrendo un itinerario di 700 km che va da Santa Maria di Leuca (Lecce) a Isernia, attraversando quattro regioni – Puglia, Basilicata, Campania e Molise – in circa due mesi di cammino. L’itinerario esplora la geodiversità del Sud Italia, in particolare dell’Appennino meridionale, intersecando luoghi geologicamente significativi per aumentare la consapevolezza sugli ambienti e territori. Il progetto è nato da una raccolta fondi e, come spiegano gli organizzatori, “camminare è un elogio alla lentezza, all’osservazione attenta del territorio e di ciò che lo caratterizza. Andare adagio, come nella musica, significa muoversi con tranquillità più che con lentezza. Significa dare un buon esempio a coloro che sono stati trascinati da uno stile di vita veloce e superficiale: si possono sempre riscoprire i significati e i legami perduti. Non è necessario viaggiare lontano, una passeggiata pomeridiana nel proprio paese può bastare”. Questo format ha quindi il potenziale di sensibilizzare e informare il pubblico di tutte le età sull’ambiente e i territori, con il valore aggiunto di condividere un’avventura a basso impatto ambientale alla scoperta dell’entroterra italiano. “Cammino Adagio è un modo di viaggiare che ci permette di capire il paesaggio per poterlo raccontare in modo autentico: ci dà il tempo adeguato per studiare le fonti che descrivono un territorio; ci offre molteplici opportunità di conoscere davvero le persone che abitano una determinata terra”.

Previous Post
20230517 UNIBAS foto 2

Presentata a Potenza la partnership

Next Post
timthumb

A San Severino Lucano, domenica 21 maggio si correrà per il 15esimo trofeo dei Briganti del Pollino, “Campionato Italiano Trail del Parco Nazionale del Pollino”.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI