Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

E’ RIPRESA  L’ATTIVITA’ DELLA CONSULTA AVIS GIOVANI BASILICATA

Maggio 25, 2023 Maggio 25, 2023
81

Dopo circa due anni di inattività, anche per via della pandemia, la Consulta Avis Giovani Basilicata ha ricominciato a lavorare e tessere rapporti per il futuro dell’associazione. Nei giorni scorsi a Ferrandina, nel suggestivo Monastero di Santa Chiara, si sono riuniti circa 50 giovani tra i 18 e 30 anni appartenenti ad alcune comunali della regione, in occasione dell’evento “Un giorno per ripartire”. A fare gli onori di casa Salvatore Zito, referente in consulta e giovane appartenente all’Avis comunale di Ferrandina. Dopo il saluto iniziale delle autorità presenti, del presidente dell’Avis comunale, Paolo Schiavone, del consigliere regionale Michele Ghersi, la parola è passata dapprima al segretario nazionale di Avis, Rocco Monetta, che ha rimarcato il piacere di rivedere i giovani avisini riuniti in un numero così elevato, ricordando che proprio da Ferrandina “il 16 dicembre 2010 è partita la consulta giovani di Avis regionale Basilicata, per opera dell’ormai scomparso Michele Lapolla” ringraziando per il lavoro svolto negli anni passati, Antonino Calabrese che nel 2010 fu il primo coordinatore della Consulta giovani di Basilicata. Successivamente è intervenuto il presidente provinciale Orazio Amati, che ha definito i giovani “linfa vitale per il futuro”, invitandoli ad “essere sempre curiosi”. La giornata è proseguita con le testimonianze di Erika Dagrosa, Francesco Golia e Nicola Tomasillo, anche loro in consulta, che hanno raccontato ai presenti le loro esperienze agli eventi organizzati da Avis nazionale, e qual è il ruolo della Consulta e della riunione delle prossime settimane, che nominerà tra i membri della consulta il nuovo coordinatore, dopo le dimissioni della coordinatrice Irene Lacidogna. All’evento erano presenti anche due giovanissimi medici, Michele Ronzano e Francesco Lapadula, che hanno avuto il compito di informare e formare i ragazzi, il primo sull’idoneità alla donazione e sull’anamnesi e il secondo sulla composizione del sangue e del suo impiego dopo la donazione. “Sono stato felice di rivedere i giovani, visto che fino a qualche anno fa, facendo parte anche io della consulta, ho vissuto momenti indelebili sia dal punto di vista formativo che dal punto di vista delle amicizie, che ormai si protraggono da più di 10 anni – ha commentato Donato Vizzuso dell’esecutivo nazionale giovani Avis – e spero di riuscire a terminare questo mandato riportando, con l’aiuto dell’attuale consulta, un gruppo che possa trasmettere amore e passione come mi è stata trasmessa a me ai miei tempi per questa bellissima associazione. Un grazie a tutti, in primis alla presidente Sara, e ai due presidenti provinciali Orazio Amati ed Elena Nolè, fonti di ispirazione e di dedizione massima per questa associazione”.

Previous Post
traffico-reperti-archeologici-e1684939132961-180×135

Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Next Post
Immagine WhatsApp 2023-05-25 ore 19.09.54

Istituto comprensivo Lagonegro-Rivello Campione D’Italia di Baseball

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

WhatsApp Image 2023-05-26 at 08.16.37
1

LA PRIMA BRIGANTESSA A CAVALLO DEL PARCO DELLA GRANCIA

Gianfranco Di Bella
Maggio 27, 2023 Maggio 27, 2023
Progetto senza titolo (2)2

Basilicata: con 5 Comuni, prima Regione d’Italia pronta a ricevere il deposito della legge sul “suicidio assistito”

Gianfranco Di Bella
Maggio 27, 2023 Maggio 27, 2023
Immagine WhatsApp 2023-05-25 ore 08.46.073

Fidiamoci: Una manifestazione tutta dedicata ai cani. A Lauria il 3 Giugno 2023

Gianfranco Di Bella
Maggio 27, 2023 Maggio 27, 2023
Immagine WhatsApp 2023-05-26 ore 16.09.164

CENTRI PER L’IMPIEGO A CORTO DI PERSONALE E CENTINAIA DI IDONEI A CASA.

Gianfranco Di Bella
Maggio 26, 2023 Maggio 26, 2023
Immagine WhatsApp 2023-05-25 ore 19.09.545

Istituto comprensivo Lagonegro-Rivello Campione D’Italia di Baseball

Gianfranco Di Bella
Maggio 26, 2023 Maggio 26, 2023
IMG-20230521-WA00506

E’ RIPRESA  L’ATTIVITA’ DELLA CONSULTA AVIS GIOVANI BASILICATA

Gianfranco Di Bella
Maggio 25, 2023 Maggio 25, 2023
traffico-reperti-archeologici-e1684939132961-180×1357

Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Gianfranco Di Bella
Maggio 25, 2023 Maggio 25, 2023
th (12)8

Usura: una piaga da estirpare

Gianfranco Di Bella
Maggio 25, 2023 Maggio 25, 2023
dangola9

PER GLI AUTISTI USCA SOLO SOLUZIONI LEGITTIME E GIURIDICAMENTE COERENTI

Gianfranco Di Bella
Maggio 23, 2023 Maggio 23, 2023
Screenshot (1981)10

Lauria: Prima serata della nuova associazione musicale dedicata a Biagio Fittipaldi.

Gianfranco Di Bella
Maggio 23, 2023 Maggio 23, 2023
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI