Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

CENTRI PER L’IMPIEGO A CORTO DI PERSONALE E CENTINAIA DI IDONEI A CASA.

Maggio 26, 2023 Maggio 26, 2023
878

riceviamo e pubblichiamo

Il piano di depotenziamento delle politiche attive della Regione Basilicata.

La Regione Basilicata non poteva che chiudere il 2022 con note di gioia, annunciando il termine
delle fasi concorsuali che avrebbero portato al potenziamento dell’Agenzia Regionale Lavoro e
Apprendimento Basilicata attraverso un primo incremento di personale che prevedeva l’assunzione,
entro gennaio 2023, di un centinaio di persone.
Tale processo si inseriva all’interno di quello che è il Piano Straordinario di Potenziamento dei
Centri per l’Impiego e delle Politiche del Lavoro, previsto dalla Missione 5 Componente 1 del
PNRR, in cui si programmavano un rafforzamento e un incremento delle attività dei centri per
l’impiego del territorio nazionale ai fini di migliorare la capacità di risposta all’utenza (formata da cittadini e imprese).


Si stava così prospettando una nuova stagione per le politiche del lavoro regionali attraverso lo sfruttamento di questa che doveva essere un’opportunità per rilanciare un territorio già sofferente per l’esodo di una gran parte dei suoi concittadini.


Ma a distanza di quasi sei mesi l’Agenzia sembra aver beneficiato di ben poco sollievo, poiché
l’incremento di personale non era sufficiente per andare a coprire quelle vacanze in organico dovute
a quello che è l’ordinario ricambio generazionale. Inoltre il potenziamento straordinario, in quanto
tale, non doveva assolutamente avere questa funzione, poiché il PNRR prevedeva di aggiungere
risorse umane a quelle che già ordinariamente erano previste, per andare ad adeguarsi a quelli che sono gli standard europei. Ad oggi l’Agenzia non riesce a garantire un servizio efficiente alla cittadinanza in quanto ci sono sedi chiuse e altre in cui le attività sono svolte da un numero di persone esiguo.


La situazione drammatica è stata denunciata da un gruppo di idonei dei concorsi A.R.L.A.B. in
quanto si ritrovano anch’essi in una situazione quasi paradossale: giovani lucani che sognano di tornare a casa e di piantare le proprie radici nella terra in cui sono cresciuti o addirittura persone che provengono da altre regioni, che con uno sguardo lungimirante hanno colto le grandi possibilità che
potrebbe avere la Basilicata, persone che vogliono vivere in questo territorio, ma che non possono
farlo perché, senza alcuna pretesa di essere chiamati come conseguenza di uno scorrimento, quando si presentano di fronte a una sede di un CPI per farsi orientare si trovano davanti a una porta chiusa o all’interno di un ufficio che non riesce a garantire un’adeguata accoglienza in quanto privo di personale.


Ad aggravare il tutto, c’è anche la scoperta che i posti previsti da bando di concorso non sono stati
ancora ricoperti, poiché di fronte a dimissioni o a rinunce di assunzione da parte dei vincitori o degli
idonei chiamati, l’Agenzia si è bloccata nello scorrimento e pertanto non sono neppure terminate le
centinaia di assunzioni previste entro gennaio. Questo fatto è molto grave, poiché coloro che si
ritrovano in posizione utile in graduatoria, nel momento in cui la necessità di occupare quel posto
non sia venuta meno con adeguata motivazione, avrebbero tutte le ragioni di far esercitare il diritto
di essere assunti in tempistiche ravvicinate alla pubblicazione delle delibere di assunzione dei
vincitori. Perfino l’Aran in merito, come orientamento per le PP.AA, ha suggerito la lettura della
sentenza della Corte di Cassazione n.29916 del 2017, poiché, per quanto non si viva in un sistema
di Common Law, sarebbe meglio evitare situazioni analoghe.

Venire a conoscenza che sta succedendo tutto questo all’interno dell’A.R.L.A.B. ha fatto nascere tante perplessità negli idonei che non riescono a comprendere fino in fondo perché tutto questo stia accadendo.
Nell’allegato n.8 della Delibera del Direttore Generale n.79 del 30 dicembre 2022 che andava a
modificare il P.I.A.O. per il triennio 2022-2024, approvato con Delibera n.29 del 18 luglio 2022, si
prevedevano inoltre altre 21 assunzioni a tempo indeterminato per l’annualità 2022 (numeri
imbarazzanti nonostante la bassa densità demografica regionale) che, guardando le tempistiche, non
si sa ancora quando saranno effettuate. In riferimento a queste, si mette ulteriormente attenzione
sull’utilizzo da parte dell’Agenzia delle seguenti parole: “non sono state ancora avviate le
procedure concorsuali per l’assunzione”. Si spera che questa frase sia stata rivolta per una sola
delle unità, perché, per le altre 20, le risorse sono già disponibili all’interno delle graduatorie di
idonei che hanno superato i concorsi a tempo indeterminato e che non vorrebbero vedersi scavalcare
un diritto con eventuali stabilizzazioni.


Quanto descritto dal seguente articolo è solo uno dei tanti disservizi, poiché l’A.R.L.A.B. purtroppo
non è la sola a soffrire la carenza di personale. Sperando che questa situazione si sblocchi in tempi
celeri, ci si augura che le graduatorie dei concorsi regionali, ancora non pubblicate, servano ad
andare a sanare le criticità presenti in altri enti del territorio regionale.


Si desidera poter vedere una Basilicata che abbia la “B” solamente come iniziale del suo nome,
poiché ha tutte le carte in regola per essere una regione di serie A in grado di Accogliere e Accudire i suoi concittadini o aspiranti tali.

Comitato idonei

Previous Post
Immagine WhatsApp 2023-05-25 ore 19.09.54

Istituto comprensivo Lagonegro-Rivello Campione D’Italia di Baseball

Next Post
Immagine WhatsApp 2023-05-25 ore 08.46.07

Fidiamoci: Una manifestazione tutta dedicata ai cani. A Lauria il 3 Giugno 2023

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI