Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

ROTONDA | al MUGEPA arrivano gli ispettori UNESCO, che in questi giorni dovranno rivalidare, il Parco del Pollino come Geoparco. Al Museo è stato dato un consiglio: quello di renderlo in connessione con altri Geoparchi che conservano resti fossili.

Giugno 8, 2023 Giugno 8, 2023
374

Stamane il MUGEPA di Rotonda ha ricevuto gli ispettori UNESCO che, in questi giorni sono in visita per la rivalidazione del Parco Nazionale del Pollino come Geoparco, riconoscimento ottenuto dall’Ente nel 2015. Ogni 4 anni, infatti i Geoparchi, per rimanere nel Global Geoparks Network, sono sottoposti a questa procedura che avviene tramite una visita ispettiva e un report redatto dai due valutatori che effettuano la missione di controllo.

Ad accogliere i due valutatori, Richard Watson dall’Irlanda e Bojan Rezun dalla Slovenia, oltre al direttore scientifico del Museo, Fabrizio Mollo e per l’Amministrazione Comunale, l’assessore Donatella Franzese, erano presenti: Luigi Bloise geologo del Parco, Egidio Calabrese, Iole Esposito e Gaetano Lofrano, Carmelo Pizzuti, guide ufficiali del Parco, Gianni Mazza archeologo e membro del direttivo Proloco.

Il museo ha suscitato grandi apprezzamenti da parte dei commissari, piacevolmente affascinati dal patrimonio custodito. La visione di ciò che il museo sarà per la fine dell’anno ha entusiasmato e si sono complimentati per aver investito su questo polo museale.  “Abbiamo sottolineato, commentano l’assessore Franzese ed il direttore, Mollo, l’importanza che ha l’essere all’interno di un Geoparco. Il museo può essere un grande veicolo di promozione di questo importante riconoscimento”.

Gli ispettori, dal canto loro, hanno fornito un grande suggerimento accolto con grande piacere, ovvero quello di rendere il Museo in connessione con altri Geoparchi che conservano resti fossili.

Consiglio che sicuramente la direzione del MUGEPA e l’Amministrazione Comunale di Rotonda, si impegneranno a rendere concreto.

I valutatori, Rezun e Watson, concluderanno la loro visita, nel Parco del Pollino, in questi giorni  verificando che le ragioni che hanno portato a includere il Pollino nella rete mondiale dei Geoparchi, siano tuttora valide e sottoporranno un report all’UNESCO Global Geoparks Council che deciderà se il Geoparco esaminato possa rimanere nella rete.

Previous Post
mq3 (2)

Oggi ospite di ON LINE Padre Pietro Ammendola.

Next Post
Invito Premio Valore Donna CIF

IL CIF E LE SFIDE DEL NOSTRO TEMPO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI