Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Bilancio positivo a Venosa per il ritorno del festival del libro Borgo d’Autore

Giugno 9, 2023 Giugno 9, 2023
362

Tanti gli spettatori, tra cittadini e turisti, che nel ponte del 2 giugno hanno seguito a Venosa gli eventi del festival e visitato la fiera del libro all’interno del Castello “Pirro del Balzo”

VENOSA (PZ) – Un grande successo di pubblico, con presenze anche dai paesi limitrofi e da fuori regione, ha contraddistinto il ritorno a Venosa, dopo quattro anni di assenza, del festival del libro Borgo d’Autore, la rassegna letteraria e culturale ideata e organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte”. Dal 1° al 4 giugno la splendida cornice del Castello “Pirro del Balzo” ha ospitato presentazioni di libri, incontri e dibattiti con ospiti di primo piano, mostre di fotografia e di pittura, una fiera del libro con case editrici provenienti da tutta Italia e numerosi altri appuntamenti.

La quarta edizione della manifestazione, riconosciuta patrimonio intangibile dalla Regione Basilicata all’interno del Festival dei Cinque Continenti, è stata patrocinata e sostenuta dal Comune di Venosa, che, nell’anno del titolo di “Città che Legge”, ha scelto di puntare su un evento di qualità che non ha tradito le aspettative e ha dato vita a un intenso ponte festivo ricco di emozioni.

Significativi i numeri di questa edizione della manifestazione: oltre 40 gli eventi che hanno caratterizzato le quattro giornate del festival, oltre 30 gli autori ospitati, 20 gli espositori in fiera (in gran parte piccoli editori di tutta Italia).

Tra gli autori intervenuti a Borgo d’Autore 2023, nomi di primo piano come la scrittrice Gabriella Genisi, creatrice del personaggio di Lolita Lobosco, il giornalista, scrittore e saggista Davide Giacalone, arrivato a Venosa per presentare il romanzo “Anche se Allah non vuole”, il giornalista sportivo, conduttore radiotelevisivo e critico musicale Marino Bartoletti, con “La discesa degli Dei”, ultimo romanzo della trilogia narrativa dedicata ai più grandi personaggi dello sport e dello spettacolo, Fernando Blasi, in arte Nandu Popu, cantante dei Sud Sound System, che ha presentato al pubblico di Venosa il suo libro “Li menati”, la giornalista Giuliana Sgrena, intervenuta per la presentazione del libro “Donne ingannate. Il velo come religione, identità e libertà”.

Tutti gli incontri con gli autori di questa edizione del festival si sono svolti, viste le difficili condizioni meteo, all’interno della Sala del Trono del Castello “Pirro del Balzo”, mentre il loggiato dello stesso ha ospitato la fiera dell’editoria.

Molti anche gli eventi collaterali del festival, tra cui la mostra di pittura “Dei, eroi e guerrieri” di GabinDante, le mostre fotografiche “In(colore)” di Angela Grieco e “Lucania mistica” di Giovanni Marino, lo spazio “Libri in giro” a cura dell’Associazione Editori Pugliesi, e ancora le visite guidate “A spasso nel Borgo”, le due rubriche di interviste “A colazione con” e “Aperitivo con”, le sessioni meditative di gruppo “Meditare nel Borgo”, lo spazio interviste a cura degli studenti dell’I.I.S.S. “Q. Orazio Flacco” e dell’I.I.S.S. “E. Battaglini”.

Previous Post
LOCANDINA AVIS PROGETTO PLASMA

AL VIA DOMANI A POTENZA IL PROGETTO PLASMA 2023/2024

Next Post
th (17)

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI