Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A SAN SEVERINO LUCANO LA PRIMA RASSEGNA DI CERAMICA, SABATO E DOMENICA.

Giugno 22, 2023 Giugno 22, 2023
598

“Acqua, terra, aria e fuoco: il linguaggio della creta tra creatività e manualità”, è questo il titolo e il tema della prima rassegna di ceramica che si terrà a San Severino Lucano il 24 e 25 giugno prossimo.

“L’arte della ceramica ha avuto un ruolo importante nella storia e nella tradizione del nostro comune, afferma il sindaco Franco Fiore, ha lasciato una traccia importante nella memoria collettiva che in questi ultimi anni stiamo cercando di rivalutare. La prima pietra di questo cammino è stato “Cervus”,  il dono dello scultore, pittore e ceramista Dino Vincenzo Patroni, collocato all’ingresso del Palafrido nonché ideatore  insieme a Franco Dattoli, della mostra di ceramica d’arte svoltasi proprio qui nel 2019 in occasione di Matera Capitale della Cultura Europea dal titolo “Kéramos in progress” alla quale parteciparono per invito artisti italiani e stranieri, affermati e/o emergenti perché sperimentatori ed innovativi in un settore d’arte, quello della ceramica, nobile come tutte le altre forme di arti visive.” L’attività è andata avanti lo scorso anno c’è stata una esibizione Raku e il prossimo weekend la Rassegna di Ceramica.

Lo scopo della nascita di questo evento,dicono i promotori, è quello di sensibilizzare e far avvicinare al mondo della ceramica artistica bambine e bambini, studenti di scuole di ogni ordine e grado, cittadini e anche turisti in transito tra le bellezze naturali e paesaggistiche del Parco Nazionale del Pollino.

Questa rassegna è intesa, perciò, come una festa in omaggio alla creatività ed alla manualità; una celebrazione dell’argilla quale materia inizialmente amorfa che, plasmata dalle mani dell’uomo, può trasformarsi in spirito, racconto, raffinatezza del gusto, piacere e senso dell’estetica.

Nelle due giornate, nei prati antistanti il Museo Palafrido si cimenteranno tre noti artisti contemporanei della ceramica d’arte: Vitale Iaccio da Salerno, Erminia Guarino da Praia a Mare (Cs) ed Angelo Rubbo da Cerreto Sannita (Bn) ed ognuno nel suo campo specifico, alla presenza di un pubblico che si auspica numeroso, darà prova della propria capacità professionale con l’inventiva che lo contraddistingue, dimostrando altresì le possibilità espressive di quest’arte, la ceramica, la più antica di tutte praticata dall’uomo e pur sempre attuale. 

Previous Post
maltempo

MALTEMPO: COLDIRETTI BASILICATA, BENE CONTROLLI TECNICI REGIONE NEI CAMPI

Next Post
Screenshot (2078)

A due anni dalla morte di Mons. Antonio Cantisani, Lauria lo ricorda con una giornata a lui dedicata.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (6029)
1

Lauria 20 Ottobre 2025, 60 anni dalla tragedia della condotta

Gianfranco Di Bella
Ottobre 20, 2025 Ottobre 20, 2025
2

Tramutola celebra la sua regina d’autunno: in arrivo la XIV edizione della “Sagra della Castagna Munnaredda”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
2052-franco.moret©20253

La Rinascita Lagonegro lotta, ma non basta: vince la Tinet Prata di Pordenone (3-0)

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-17 ore 13.25.20_159b567b4

Jeep Renegade, Ugl Basilicata:”Si chiude una fase storica del nostro sito”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
OIP (2)5

Accordo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e i Medici di Medicina Generale (MMG). Le linee guida e le modalità operative per la campagna vaccinale prevista per il periodo 2025-2026

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
truffa anziano con logo6

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-15 ore 15.41.53_0266121c7

“Briganti o Migranti 2025” – Rionero in Vulture rievoca la storia tra fuga, memoria e identità lucana.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
38

Risonanze d’Autunno ad Alberi Maestri Eco Retreat

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
Screenshot (6028)9

Lauria 12 Ottobre 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6025)10

Lauria 12 Ottobre 2025 Giubileo Diocesano delle corali parrocchiali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI