Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni.

Settembre 15, 2023
272

Ammonta a circa 250 milioni di euro la perdita di valore in una giornata per l’agricoltura italiana se si usa come parametro la quotazione del grano duro registrata nelle scorse settimane a Foggia, una delle Borse Merci italiane di riferimento per questo prodotto. Anche nel 2023 la produzione nazionale di grano duro, infatti, si attesta complessivamente intorno ai 4 milioni di tonnellate, con i 6 euro in meno al quintale registrati nelle settimane di luglio. Il calo ovviamente non è uniforme in tutta Italia e certo non tutta la produzione è stata venduta a quel prezzo, ma è altresì chiaro che crolli di queste dimensioni non possono che generare grande apprensione tra i produttori agricoli.

E’ questo che emerge nell’incontro della Giunta di Confagricoltura Basilicata che ha visto la partecipazione di Filippo Schiavone – componente di Giunta nazionale Confagricoltura – e Saverio Di Mola – componente della CUN sperimentale sui cereali e della Commissione Borsa Merci di Foggia.

“E’ evidente che, come in tutti i mercati, la perdita di qualcuno genera vantaggi ad altri. Ed è per questo che come Confagricoltura Basilicata – dichiara il Presidente Francesco Paolo Battifarano – rimarchiamo la necessità di fermare queste politiche speculative che nel medio periodo possono distruggere la cerealicoltura del nostro territorio. Anche per questo vanno rispettate in modo ferreo tutte le regole che riguardano l’importazione di materia prima dall’estero, anche perché la filiera legata al grano duro italiano, rappresenta uno dei pochi solidi pilastri su cui regge l’economia cerealicola regionale e per questo stiamo valutando filiere appulo-lucane.”

“Una delle proposte che emerge – afferma Antonio Sonnessa, Presidente Federazione di prodotto cerealicola di Confagricoltura Basilicata – è di proporre l’aumento del plafond sulla filiera del grano duro da 100 a 300 euro con maggiori controlli sul conferimento del prodotto. A ciò si aggiunge che è indispensabile un rapporto continuo e quotidiano con i componenti della Commissione Borsa Merci di Foggia così da poter avere un aggiornamento ad horas sul prezzo reale quotato, una sorta di “borsino” in rete tra Confagricoltura Basilicata e Confagricoltura Puglia. Non per ultimo è essenziale riattivare la formula del “credito agrario” per permettere alle aziende di poter fare investimenti in tempi giusti senza essere costretti a sottoporsi alla strozzatura del mercato.”

“La soluzione più sensata per gli agricoltori – conclude il Presidente Battifarano – rimane quella di regolare l’immissione di flusso di grano sui mercati, in modo da trovare un prezzo equilibrato al nostro oro giallo. Ciò avviene anche se tutti i coltivatori di grano duro comprendono che c’è bisogno di conferire il prodotto a chi è in grado di arginare con la propria massa critica le speculazioni sul prezzo.”

Previous Post
TAC 1

PARTE LA TAC A CHIAROMONTE, RIPRISTINATO IL SERVIZIO A VENOSA

Next Post
COZZI-FOTO-2

Apertura dell’inchiesta diocesana sulle virtù eroiche del Vescovo Mons. Vincenzo Cozzi

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI