Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A SAN SEVERINO LUCANO LA FESTA DELLA MONTAGNA DEL CAI, DOMENICA 24 SETTEMBRE

Settembre 23, 2023 Settembre 23, 2023
352

Sarà San Severino Lucano il teatro della “festa della Montagna” del CAI che si terrà domenica 24 settembre.

Tocca, quest’anno, alla Sezione di Lagonegro l’onore e l’onere dell’organizzazione della

Festa regionale della Montagna, l’appuntamento annuale che riunisce i soci delle quattro

sezioni del CAI di Basilicata.

L’evento si terrà a Madonna di Pollino, luogo che per le bellezze naturalistiche che

custodisce ben rappresenta non solo il territorio del Parco del Pollino ma tutta la Basilicata.

Nel corso della giornata, saranno organizzate diverse attività escursionistiche con partenza dal Rifugio Pino Loricato: punto di riferimento della festa, nonché punto di riferimento per il Sentiero Italia CAI.

“La festa è aperta a tutti, non solo ai soci” spiega il presidente della sezione CAI G. De Lorenzo di Lagonegro,  Vincenzo Daniele Gulfo.  “Sarà l’occasione per vivere un momento piacevole di condivisione e di conoscenza della Montagna, in uno scenario di grande pregio paesaggistico”. I partecipanti potranno scegliere tra le diverse escursioni proposte, che percorreranno i sentieri tracciati dai volontari CAI, comprese le attività del CAI Giovani e delle Commissioni di Montagna terapia e di Tutela Ambiente Montano. 

“Non possiamo che essere lieti per la scelta del nostro territorio quale meta per la festa della montagna promossa dal CAI, afferma il sindaco Franco Fiore, la montagna è valori, tradizioni, natura, antichi saperi, sostenibilità e grazie alla festa del Cai almeno per una giornata,ma speriamo si possa continuare, sperimenteremo il recupero del senso dell’identità territoriale e delle attività del bosco. La giornata sarà un momento per riscoprire la cultura delle nostre montagne dove la natura si incontra con un patrimonio fatto di tradizione e amore per il territorio”.

La partenza delle escursioni è fissata alle ore 09.00. Ma le attività non si fermano alle escursioni! Alle ore 16.00, i Radio Lausberg chiuderanno la Festa con un concerto.

Non ci resta, quindi, che metterci lo zaino in spalla e, con lentezza, scoprire I nostri luoghi…e anche un pò noi stessi!

l’addetto stampa

Previous Post
1. CC Pisticci

CRACO: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI PISTICCI ESEGUONO UN’ORDINANZA DI APPLICAZIONE DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE NEI CONFRONTI DI UN 34ENNE DEL POSTO

Next Post
UNIBAS locandina SuperScienceMe

Torna a Potenza la Notte Europea dei Ricercatori con il progetto “SuperScienceMe – ReSearch is your Re-Source”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI