Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

PESTE SUINA AFRICANA, NUOVE IMPORTANTI INDICAZIONI DALLA REGIONE

Novembre 2, 2023 Novembre 2, 2023
401

La Regione Basilicata, attraverso l’ordinanza presidenziale 9/2023, in osservanza e in applicazione dell’ordinanza commissariale 5/2023, sta continuando il percorso di elaborazione e applicazione di nuove misure utili al monitoraggio e al contenimento in Basilicata della diffusione della Peste suina africana, anche conosciuta come Psa.

Tra le misure urgenti poste in essere dal Dipartimento Salute, attraverso determinazione dirigenziale, vi sono quelle finalizzate ad organizzare la raccolta e distruzione delle carcasse dei cinghiali rinvenute nello svolgimento della sorveglianza passiva (Zona II e I), delle carcasse appartenenti a cinghiali abbattuti nelle Zone di restrizione II e I conferite dai cacciatori, selecontrollori, bioregolatori se non sottoposte a trattamento termico nonché dei visceri dei cinghiali utilizzati per autoconsumo, limitatamente alla Zona I. Pertanto, nei 29 comuni lucani individuati (Reg. UE 2023/1799), le spese relative alle procedure di distruzione delle carcasse saranno completamente sostenute dalla Regione Basilicata che, a tal fine, ha previsto un apposito trasferimento di risorse pari a 250.000 euro all’Azienda Sanitaria di Potenza.

Per intervenire in modo incisivo ed ampliare la platea dei soggetti che possono partecipare alle azioni di monitoraggio della Psa in Basilicata, è in previsione un contributo economico per la ricerca sul territorio delle carcasse di cinghiali.

“Attraverso l’ordinanza presidenziale – ha dichiarato il vicepresidente e l’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli – si interviene per riportare il numero dei selvatici entro i limiti di sostenibilità indicati dal piano di depopolamento redatto dal Commissario straordinario per la Psa, agendo direttamente sulle cause della veicolazione del contagio. L’attività di monitoraggio delle carcasse dei cinghiali investiti in Basilicata non ha al momento rilevato casi di positività alla Peste suina africana. Il lavoro multidisciplinare messo in campo tramite gli strumenti di governance che abbiamo recepito ed istituito- ha continuato l’assessore- ha l’obiettivo di eradicare il virus della Psa e di impattare il meno possibile le misure attuate sulle attività commerciali, legate al turismo, allo sviluppo rurale e su tutta la filiera produttiva del settore.

Nell’ambito della strategia regionale di contrasto alla Psa, occorre continuare a lavorare in completa sinergia e dare indicazioni di intervento omogenee su tutto il territorio lucano per procedere in sicurezza e con la massima efficacia. In quest’ottica, con la dgr n. 667/2023, abbiamo costituito i Gruppi Operativi Territoriali Provinciali che hanno il compito coordinare sul territorio gli interventi finalizzati al depopolamento, alla formazione degli operatori, all’arruolamento del personale, alla biosicurezza degli allevamenti, alla gestione degli impatti creati dalla specie ed alla creazione di strutture per la filiera delle carni”.

Previous Post
1. CC Staz Tursi

TURSI (MT): SCOPERTO DAI CARABINIERI IL PRESUNTO AUTORE DEL SEQUESTRO DI PERSONA E SUCCESSIVO TENTATIVO DI FURTO NELL’ABITAZIONE DI DUE ANZIANI.

Next Post
Screenshot (2661)

La rinascita volley Lagonegro da grande prova di carattere e batte un coriaceo Sorrento

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI