Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Volley A3, Lagonegro corsara a Marcianise: un altro 3-2 e quarta vittoria. Domenica sfida al vertice contro Macerata

Novembre 5, 2023
575

di Ermanno Petrocelli ivl24

CASAGIOVE (CE) – Durante il viaggio di rientro da Casagiove, lì dove ha conquistato la seconda vittoria esterna (e la quarta in cinque partite) di quest’inizio campionato, il gruppo della Rinascita Lagonegro sarà sicuramente appagato del risultato, ma ripenserà molto a quel passionale finale di quarto set, dove probabilmente ha sciupato la possibilità di portare a casa l’intera posta. Ma andiamo con ordine. Ancora un tie-break. Il terzo consecutivo. Una sconfitta e due vittorie. La squadra di Pino Lorizio ci sta abituando alle lunghe maratone. Stasera a farne le spese, dopo Sorrento, un’altra campana: quella Tim Montaggi Marcianise che ha impressionato e dato parecchio filo da torcere. I parziali: 25-18, 23-25, 16-25, 25-22, 13-15. Lagonegro ci ha abituati alle lunghe maratone, certo, ma anche agli ormai consueti momenti di appannamento e sofferenza. Come quello del primo set, dove Vaskelis e compagni – forse ancora con la testa negli spogliatoi – non sono riusciti a imbastire le solite trame offensive. Poco efficace anche la ricezione, uno dei punti di forza della squadra, surclassata dai colpi dei martelli casertani. Il 25-18 conquistato in 31 minuti dai padroni di casa sembra il preludio di un altro match in salita. Che offre uno spunto di svolta, seppur parzialmente, nella seconda partita. Avanza l’equilibrio, ma soprattutto migliorano le percentuali in attacco della Rinascita, che trova in Molinari (in rotazione con l’altro centrale Pizzichini) un valido e efficace alleato. Vaskelis, il più pericoloso della banda biancorossa, non è ancora pienamente in partita, dunque Lorizio si affida agli altri due martelli Armenante e Fioretti che non tradiscono le aspettative. L’equilibrio regna fino al 17-17, allorquando un turno positivo al servizio di Piazza porta al 20-17. Poi, dopo ben quattro errori consecutivi abbastanza banali, Lorizio chiama time out sul 21-20, inevitabile. Due battute sbagliate da Marcianise e un mani fuori di Vaskelis (tenuto molto a riposo dal suo allenatore) fanno tirare un sospiro di sollievo e conquistare l’1-1. Terzo set tutto appannaggio di Lagonegro, finalmente sciolto e leggero sia in attacco che in ricezione. Lo schiacciatore lituano ritrova la solita verve, mentre un ottimo turno a servizio di Fioretti consegna il primo mini break iniziale (5-2). Punto dopo punto, Lagonegro si innalza fino al 13-5, il coach casertano Nacci non può far altro che tentare di riordinare le idee dei suoi con un time-out. I biancorossi sono implacabili, riescono a gestire sempre sette-otto punti di vantaggio in tutto il parziale, e lo chiudono facilmente sul 16-25. Il quarto set, a questo punto, si rivela decisivo per entrambe. E infatti a regnare è l’equilibrio, almeno inizialmente. I continui cambi palla e errori non regalano margini di vantaggio a nessuna. Fino al momento decisivo, gli ultimi minuti. Dove si consuma un vero e proprio psicodramma per Lagonegro: in vantaggio 22-21 e con le vele spiegate verso il pieno exploit, arriva prima un errore in attacco e poi tre aces consecutivi di un Dalmonte in stato di grazia che spinge Marcianise all’insperato tie-break e i biancorossi a perdere intera posta e possibile primato in classifica. Il quinto parziale è la medesima girandola di errori e cambi palla, la Rinascita avrà la meglio (15-13) per mano del solito Vaskelis e di un’esperienza e una caparbietà maggiori che alla fine sono inevitabilmente venute fuori. Con questo successo, Lagonegro sale a 11 punti e al secondo posto solitario in classifica, complice la contemporanea sconfitta di Fano a Sorrento. Dopo le tre partite in otto giorni, da domani torna la settimana tipo di preparazione alla prossima sfida. E che sfida. Domenica 12 novembre, al Palasport di Villa d’Agri, arriverà la capolista Macerata: il primo, vero test sulle reali e concrete ambizioni della Rinascita in questa stagione.

Previous Post
695df9e26632c5b1a4de56a2cc20fd16

Claps: la diocesi, ‘poca sicurezza e diritti non garantiti’

Next Post
Screenshot (2724)

PNRR: se ne parla a Lauria all’incontro con l’on. Lorenzo Cesa.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI