Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

L’ALBERO DI NATALE PIÙ GRANDE DELLA BASILICATA

Dicembre 6, 2023
346

20^ EDIZIONE 2023-2024

Mercoledì 07 ore 19:00 – Centro per la Creatività – CECILIA

Giovedì 08 dicembre, ore 20:00. – Tito – Villa comunale Europa.

E’ giunta alla 20^ edizione l’accensione dell’albero di Natale più grande della Basilicata. Torna ad illuminarsi come ogni Natale il versante della torre di Satriano in Tito (PZ) che si affaccia verso Tito (PZ), L’installazione, curata come sempre dall’Anspi Carità, con il sostegno ed il patrocinio dell’amministrazione comunale di Tito ed il patrocinio della presidenza del consiglio di Basilicata. Rinnovata anche la partnership con l’azienda Basilicata Energia luce & gas, che fornirà gratuitamente l’energia elettrica necessaria ad illuminare l’albero. Appuntamento, Giovedì 08 Dicembre, alle ore 20:00 nella villa comunale Europa, per i saluti istituzionali e la cerimonia di accensione.

“Si tratta di un importante traguardo raggiunto dall’iniziativa più longeva del nostro territorio e questo solamente grazie al lavoro dei tanti volontari dell’Anspi di Tito che si adoperano per la realizzazione dell’albero”- dichiara Fabio Laurino, assessore del Comune di Tito-“In questi anni abbiamo cercato di rendere questo appuntamento un vero e proprio evento, coinvolgendo artisti teatrali, sportivi e giornalisti in modo da dare il giusto riconoscimento a un simbolo che, a partire da quest’anno, è stato inserito anche nel patrimonio culturale intangibile della Basilicata”.

Per omaggiare la 20^ edizione, quest’anno abbiamo pensato ad un doppio appuntamento – precisa il presidente Palazzo – Il 07 Dicembre a partire dalle ore 19:00, al Centro per la Creatività Cecilia di Tito, ci sarà l’appuntamento “Aspettando l’Albero”, nel corso del quale, oltre alla presentazione dei lavori di riqualificazione ed efficientamento del Centro per la Creatività Cecilia, verrà proiettato un video celebrativo per ricordare queste 20 edizioni, a seguire la consegna di alcune targhe d’onore, concludiamo poi con lo spettacolo teatrale del comico GIOVANNI CACIOPPO (i biglietti saranno acquistabili anche presso il botteghino del Centro Cecilia la sera dello spettacolo) e per coloro che hanno aderito al post serata ci sarà un buffet. Il secondo appuntamento, invece ci vedrà presenti venerdì 08 dicembre alle ore 20:00 nella villa comunale Europa, postazione naturale per eccellenza per la visione panoramica dell’accensione”, – “Il traguardo delle venti edizioni, rinnova in noi l’intento di contribuire con l’Albero di Natale ad inviare simbolicamente un messaggio di pace e serenità a quanti verranno raggiunti dalla sua luce” – precisa il presidente Palazzo –– “ Voglio come sempre rivolgere il mio ringraziamento a quanti sostengono l’iniziativa,  ai volontari Anspi, in particolare quelli che hanno il ruolo di “Alberioli” per la parte realizzativa, oltre al supporto tecnico, come sempre gratuito, dello Studio “Due Esse” del geom. Salvia Salvatore, nostro partner sin dalla prima edizione e al supporto finanziario rinnovato da decine di attività commercianti e professionisti della nostra comunità.”

A fare da cornice alla cerimonia di accensione, a partire dalle ore 17, in Villa della Costituzione Italiana, saranno allestiti i mercatini di Natale con numerosi espositori di artigianato e di prodotti enogastronomici. Al termine della cerimonia, invece, concerto del coro gospel Voices’Power.

“Ai numeri dell’anno scorso, circa diecimila luci a led, distribuite lungo un profilo di 1950 metri retto da 385 pali – conclude Palazzo – sono stati aggiunti altri elementi che verranno svelati la sera dell’accensione, come di consueto l’albero resterà acceso fino al 6 gennaio prossimo, dalle ore 17:00 alle ore 03:00 del mattino. Come ogni anno dal 1° gennaio, sarà visibile sulla sagoma illuminata il cambio dell’anno”.

–

Associazione “A.N.S.P.I. Tito”

L’associazione “A.N.S.P.I.” di Tito è presente sul territorio comunale dal 1994. La nostra è una associazione aperta a tutti, dalle donne ai giovani, dai bambini agli anziani. In particolare, puntiamo molto sui giovani e sulla loro formazione poiché crediamo che siano loro, più di tutti, a dover contribuire alla crescita della nostra comunità e della nostra regione. Le nostre attività sostenute unicamente dal volontariato dei soci spaziano dal teatro dialettale in idioma galloitalico, alle manifestazioni ludiche come i Giochi senza Quartiere, alle rappresentazioni di eventi religiosi quali Via Crucis e presepe vivente. Promuoviamo, con la manifestazione “Festival del Teatro Amatoriale Cecco Spera”, diverse compagnie amatoriali presenti sul territorio lucano al fine di dare maggior dignità e rilievo all’impegno artistico locale.

Previous Post
408017288_668970378751354_4859918089672226969_n

Svimez 2023, Pittella:”necessaria agenda per il Sud”.

Next Post
BARI-696×522

Volley A3, brilla la Rinascita Lagonegro: netta vittoria (3-0) in trasferta a Bari

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI