Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Blessing Tour 2023/2024” Coro Gospel “Voices’ Power”

Dicembre 15, 2023
466

Archiviato il successo dello scorso anno la macchina organizzativa del Coro Gospel “Voices’ Power” ha riacceso i motori ed è ripartita con tanto entusiasmo alla volta della stagione concertistica invernale targata 2023/2024. Grazie ad una formazione costituita da ben quindici elementi e per buona parte fortemente rinnovata, ha preso le mosse il “Blessing Tour” dell’unica Rassegna Corale Gospel della Basilicata. Il ricco e variegato cartellone concertistico della “Potenza delle Voci” ha fatto il suo esordio lo scorso 8 dicembre a Tito (Pz), in occasione della cerimonia d’accensione dell’albero di Natale più grande della Basilicata, giunta ormai alla sua ventesima edizione. Sabato 9 dicembre, invece, la Pinacoteca d’Errico di Palazzo San Gervasio (Pz) ha fatto da cassa di risonanza alle intense interpretazioni dei coristi lucani diretti dalla passione e dalla professionalità di Giusi Telesca, direttore e prima voce dei “Voices’ Power”. Circa venticinque le tappe che saranno toccate dal “Blessing Tour”, – un evento che rientra nel cartellone progettuale del “Lucania Classica Festival”, organizzato dall’ A.P.S. SMAC Angolo Creativo – in occasione delle festività natalizie e con una grande ed importante novità agli inizi del nuovo anno. Avigliano, Pietragalla, Satriano, Chiaromonte, Venosa, Ripacandida, Rionero in Vulture, oltre al capoluogo di regione, sono solo alcune delle cornici lucane itineranti che faranno da sfondo al repertorio dei “Voices’ Power” che sconfinerà anche fuori regione con tre tappe calendarizzate in Puglia. Il 16 dicembre infatti il Coro Gospel si esibirà a Racale, in provincia di Lecce, mentre il 17 ed il 28 dicembre, rispettivamente a Villa Castelli e Francavilla Fontana in provincia di Brindisi. Non mancheranno appuntamenti solidali verso coloro che più di tutti hanno bisogno di calore e di affetto, come gli interventi presso la Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza, il reparto “Hospice” del San Carlo e le case di riposo. «Il fil rouge dell’edizione 2023/2024 del “Blessing Tour” – dichiarano le referenti Giusi Telesca e Valeria Veltro – come si evince dal nome stesso, che varia anno per anno, è “benedizione”. Un messaggio che si fa preghiera e richiede esplicitamente attraverso il canto una sorta di “abbraccio” divino che possa curare i cuori di questa umanità piegata e piagata dal dolore delle ingiustizie e delle guerre in un momento storico particolare soprattutto per quello che sta accadendo tra israeliani e palestinesi. Le situazioni congiunturali attuali non sono certamente favorevoli ma sappiamo che il canto in particolare, come diceva Sant’Agostino, è una doppia preghiera che diventa ringraziamento per le cose semplici che molto spesso non sappiamo apprezzare affinché l’amore possa sempre prevalere su tutto». Musica, solidarietà e tanto divertimento in buona sostanza rappresentano il trittico condensato in salsa polifonica lucana. Il concerto gospel si divide prevalentemente in tre momenti: una prima parte con un repertorio che attinge alla tradizione e alla cultura  musicale afroamericana con gli spirituals e i classici brani tradizionali dai ritmi trascinanti e dai testi coinvolgenti come “Total Praise” di Richard Smallwood. Una seconda parte è dedicata ai più grandi successi del repertorio di musica leggera internazionale riarrangiati in chiave coristica come la celebre “Let It Be” dei Beatles, “l’Hallelujah” di Leonard Cohen, “Circle of Life” di Tim Rice ed Elton John e “I Believe I Can Fly” di R.Kelly. La terza ed ultima parte del concerto è interamente dedicata al Natale e include gran parte dei brani della tradizione come ad esempio “Carol of the Bells”, “White Christmas”, l’inossidabile “All I Want for Christmas Is You” ed ovviamente le canzoni più celebri del film “Sister Act” con Whoopi Goldberg, pellicola capofila del genere Gospel.

Fiore all’occhiello del “Blessing Tour” del Coro Gospel “Voices’ Power” e tanto attesa dagli amanti del genere, sarà la tappa potentina in programma il 3 gennaio 2024 presso il Cineateatro “Don Bosco” che vedrà sul palco la partecipazione dell’attore Mario Ierace del Trio “La Ricotta” con le sue esilaranti gags ed un coinvolgente carico di simpatia. Inoltre sia in alcune tappe del tour sia nell’evento teatrale previsto agli inizi del nuovo anno e che si terrà nel capoluogo, la “potenza” polifonica delle voci nata nel 2019, potrà avvalersi dell’accompagnamento di una live band composta da quattro musicisti (tastiere, organo Hammond , basso e batteria).

Previous Post
suoni e luci 2023

 Nemoli dal 27 al 30 dicembre in scena “Suoni e Luci sul Lago” 

Next Post
IMG-20231215-WA0019

MARALDO VISITA L’IPM DI POTENZA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI