Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

GDF POTENZA: INCISIVA L’AZIONE CONTRO IL FENOMENO DEL “FALSO MONETARIO” DA PARTE DELLE FIAMME GIALLE LUCANE.

Gennaio 24, 2024 Gennaio 24, 2024
297

La salvaguardia della circolazione dell’euro e dei mezzi di pagamento in generale è una responsabilità che grava in modo preminente sul Corpo della Guardia di Finanza, che, nella sua peculiare funzione di polizia economico-finanziaria, profonde un importante impegno per arginare e contrastare il fenomeno della spendita di banconote e monete false.

Lo scopo è tutelare la fede pubblica, ossia la fiducia riposta dai cittadini nell’autenticità dei mezzi di pagamento in circolazione, oltre che garantire la correttezza del funzionamento del mercato dei capitali, fondamento dell’economia contemporanea.

I dati delle fiamme gialle dimostrano che anche il territorio potentino è inciso dal fenomeno della spendita di banconote contraffatte: nell’ultimo triennio i finanzieri ne hanno sequestrate per un controvalore di circa 28mila euro.

Determinante e significativo è stato il contributo derivante dalla ormai consolidata sinergia istituzionale con la Banca d’Italia, che periodicamente invia al locale Comando Provinciale le banconote già riconosciute false e per le quali vengono esperiti approfondimenti investigativi utili a rilevare potenziali collegamenti con episodi criminosi che hanno interessato la provincia di Potenza.

Più in dettaglio, nel capoluogo e in provincia è stata riscontrata prevalentemente la spendita di banconote false presso esercizi commerciali, soprattutto quelli facenti parte della grande distribuzione. I tagli maggiormente interessati sono i “pezzi” da 50 euro (ne sono stati sequestrati 264 per un valore di 13.200 euro), seguiti da quelli da 20 euro (218 esemplari per un corrispondente valore di 4.360 euro) e quindi da 100 euro (99 biglietti per un corrispondente valore di 9.900 euro); restano marginali i casi che hanno riguardato le banconote con tagli da 10 euro (39 pezzi) e da 5 euro (5 pezzi).

All’esito degli accertamenti le banconote contraffatte vengono destinate al processo di smaltimento mediante la loro distruzione.

Si ricorda che la vigente normativa penale sanziona, con pene via via crescenti in relazione alla tipologia di responsabilità, chiunque falsifica, spende o introduce nello Stato monete falsificate.

Proprio in un’ottica di rafforzare il contrasto all’illecita spendita di banconote false, nella giornata odierna, presso la sede regionale di Potenza della Banca d’Italia, è stato organizzato un specifico corso di formazione a favore dei finanzieri, in attuazione del protocollo d’intesa stipulato a livello centrale tra le due Istituzioni.

Per proteggersi dalle falsificazioni ed evitare di perdere del danaro, sono utili piccoli accorgimenti sintetizzati nella regola del “toccare, guardare, muovere”; ciò consente di verificare velocemente, attraverso il tatto e la vista, la genuinità delle banconote aventi corso legale. Infatti, toccando la nuova cartamoneta, si percepisce una “consis

Previous Post
Salerno – Sala Mario A. De Cunzo

Incontro in Soprintendenza / La comunicazione museale: il ruolo dell’informazione e i rapporti con i media

Next Post
relatori (1)

A Senise partecipatissimo evento dell’Unpli Pro Loco Basilicata e della Pro Loco Senise sul tema:“La voce dell’anima si esprime in dialetto. Incontro sulla valorizzazione del dialetto”.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI