Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Incontro in Soprintendenza / La comunicazione museale: il ruolo dell’informazione e i rapporti con i media

Gennaio 24, 2024
262

Boom di visitatori a Pompei e Paestum, nel 2023 4,5 milioni di presenze

Nella Sala “Mario A. De Cunzo” della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno si è tenuto un incontro dal titolo “La comunicazione museale: il ruolo dell’informazione e i rapporti con i media”. L’evento, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania con la collaborazione dell’Assostampa Campania Valle del Sarno, ha visto la partecipazione di alcuni direttori di Musei. Il convegno ha approfondito i modi e le forme della comunicazione museale che, oggi, vanno contestualizzati in uno scenario socio culturale moderno di una società profondamente cambiata e dall’altra le modalità espressive e comunicative attuali. Boom di visitatori a Pompei (4 milioni) e Paestum (500.000 mila).

L’introduzione è stata a cura di Nunziante DE MAIO, presidente Associazione stampa della provincia di Salerno, presidente nazionale emerito Gruppi Archeologici d’Italia.

Sono intervenuti: Luca CERCHIAI, direttore DISPaC – Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno; Ermanno GUERRA, consigliere delegato alla Cultura del Comune di Salerno; Lorella PARENTE, direttore dell’ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna, Acerno; Ottavio LUCARELLI, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania; CAMPITIELLO, Assostampa Campania Valle del Sarno; Claudio CASERTA, consigliere e segretario Associazione stampa della provincia di Salerno, critico dell’Arte.

Il convegno, moderato da Michele FAIELLA, giornalista e responsabile dell’Ufficio Stampa della Soprintendenza A.B.A.P. di Salerno e Avellino, ha visto la partecipazione dei seguenti relatori:

Raffaella BONAUDO, Soprintendente A.B.A.P. di Salerno e Avellino; Gioita CAIAZZO, dirigente settore Musei, Biblioteche e Pinacoteca della Provincia di Salerno;Tiziana D’ANGELO, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia; Fortunata MANZI, direttore dell’Archivio di Stato di Salerno; Ilaria MENALE, direttore Museo Archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano; Carmen ROSSOMANDO, direttore Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna, Acerno; Gabriel ZUCHTRIEGEL, direttore del Parco Archeologico di Pompei; Stefania ZULIANI, professore presso il DISPaC – Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno, giornalista.

Previous Post
WhatsApp Image 2023-12-02 at 11.45.25

Al via la campagna “Confcooperative, l’unione che rafforza tutti” in vista dell’Assemblea regionale 

Next Post
FOTO

GDF POTENZA: INCISIVA L’AZIONE CONTRO IL FENOMENO DEL “FALSO MONETARIO” DA PARTE DELLE FIAMME GIALLE LUCANE.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI