Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

L’ENTE PARCHI MARINI REGIONALI ALLA BIT DI MILANO: ILLUSTRATI OBIETTIVI E PROGETTI

Febbraio 8, 2024 Febbraio 8, 2024
306

L’Ente per i Parchi Marini regionali ha avuto un ruolo da protagonista alla Borsa internazionale del turismo (Bit) di Milano, tra i principali eventi fieristici volti a lanciare, ad una platea qualificata, l’offerta turistica di molte realtà mondiali, tenutosi dal 4 al 6 febbraio. Nell’ampio spazio dedicato alla Calabria, che ha vantato la presenza del presidente della Regione Roberto Occhiuto, l’esposizione proposta dai Parchi Marini ha attratto numerosi visitatori, incuriositi dalla realtà regionale che tutela e promuove un patrimonio naturalistico tra i più invidiati al mondo. Durante il convegno “Tutela del patrimonio naturale e turismo sostenibile nelle aree protette”, l’architetto Pietro Pileci ha illustrato il nuovo programma d’azione perseguito dall’Ente per i parchi marini regionali, guidato dal commissario straordinario Raffaele Greco, spiegando l’intento di fare del parco “Quella porta d’ingresso che dal mare porta all’entroterra”, esaltando così la caratteristica propria della Calabria di essere una montagna sul mare. “Sostenibilità” è stata la parola chiave: per valorizzare pienamente la regione, occorre programmare meticolosamente l’offerta turistica, affinché i flussi non siano concentrati solo in estate, ma siano spalmati in tutto l’arco dell’anno. Più presenze, più ampia conoscenza del territorio, più tutela, più economia: questi i risultati ai quali si punta. Pileci ha parlato, poi, del nuovo assetto che il commissario Greco sta conferendo all’Ente, capillarizzandolo sul territorio con l’apertura delle sedi operative nei sei Parchi marini: sono già state inaugurate le sedi del parco “Secca di Amendolara” e di “Riviera dei Cedri”, mentre le altre quattro sono di prossima attivazione. Tra i tanti progetti in corso di realizzazione vi è la delimitazione delle aree dei parchi e la realizzazione dei campi boe, al fine di contrastare l’ancoraggio selvaggio e di garantire una più efficace vigilanza delle aree protette. Inoltre, durante quest’anno, in tutti i sei Parchi marini regionali saranno attuati ulteriori progetti, quali la realizzazione di un sistema comunicativo e segnaletico e di un organico Piano di Comunicazione e di Promozione; sarà avviato, altresì, l’iter per il conseguimento della carta europea del turismo sostenibile. Ciò, al fine anche di rafforzare la competitività del territorio dei Parchi marini come destinazione turistica.

Entusiasta del lavoro dell’Ente si è detto il presidente Occhiuto, che si è intrattenuto allo stand dei Parchi marini Calabria.

Previous Post
01

Cesare Albanese annuncia la sua candidatura a Sindaco di Maratea

Next Post
Carmine Raimondi Sanremo Juke Box

Carmine Raimondi: “Porto l’amore a Sanremo”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI