Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

20 Anni del 118 in Basilicata:  Un Percorso tra Dedizione e Complessità.                                                                   

Maggio 4, 2024 Maggio 4, 2024
433

Potenza, 3 maggio 2024  – In occasione del ventesimo anniversario del servizio 118 in Basilicata, il Segretario Generale della FIALS di Potenza, Giuseppe Costanzo, riflette sui progressi luminosi e sulle sfide persistenti di questo pilastro essenziale del sistema sanitario regionale.

Da due decenni, il 118 ha salvaguardato innumerevoli vite, evolvendosi continuamente per rimanere all’avanguardia nell’assistenza sanitaria di emergenza/urgenza,” afferma Costanzo. “Il successo di questo servizio è attribuibile alla dedizione e alla professionalità di medici, infermieri e autisti-soccorritori, che meritano il nostro massimo riconoscimento e la nostra profonda gratitudine.

Nonostante i successi, Costanzo sottolinea l’importanza di affrontare le criticità che minacciano l’efficacia del servizio e il benessere dei suoi operatori. La FIALS ha ripetutamente sollevato questioni urgenti; purtroppo, i tentativi di dialogo con la Direzione Generale dell’ASP di Potenza  sono stati ostacolati, lasciando molte richieste senza risposta.

Principali problematiche evidenziate da Costanzo:

Strumentazione Obsoleta: Gli strumenti attualmente in uso sono datati e non sono all’altezza degli standard moderni, necessitando miglioramenti per garantire interventi salvavita efficienti.

Gestione dei Mezzi di Soccorso: Le ambulanze mostrano segni di usura significativi. È cruciale un piano di aggiornamento e manutenzione del parco mezzi per assicurare interventi tempestivi e sicuri.

Condizioni delle Postazioni di Soccorso: Molti dei punti di soccorso non sono adeguatamente attrezzati, mancando di spazi di sosta e infrastrutture adeguate.

Formazione del Personale: La formazione continua è essenziale, ma persiste una carenza di programmi formativi aggiornati, soprattutto per i nuovi ingressi, che spesso iniziano senza l’addestramento necessario.

“Questi problemi non solo compromettono la qualità dell’assistenza offerta ma mettono a rischio la salute fisica e mentale dei nostri lavoratori,” continua Costanzo. “È imperativo che la Direzione Generale dell’ASP di Potenza  riconosca queste criticità e si impegni in un dialogo aperto e costruttivo con la nostra organizzazione. È il momento di agire, aprendosi al confronto per ascoltare i rappresentanti dei lavoratori.”

Mentre celebriamo i 20 anni del 118, la FIALS rinnova il proprio impegno a garantire che il futuro di questo servizio fondamentale sia sicuro e sostenibile. “I cittadini di Basilicata meritano un servizio 118 efficiente che continui a operare con la stessa passione e professionalità dimostrate finora,” conclude Costanzo.

Previous Post
carabinieri

MATERA: SI FANNO CONSEGNARE DENARO CONTANTE E GIOIELLI DA UN’ANZIANA DONNA CON IL METODO DEL FALSO INCIDENTE STRADALE. 

Next Post
Screenshot (3854)

Intervista a Padre Davide Carbonaro a poche ore dall’ordinazione episcopale

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI