Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Docenti e studenti della Colgate University (New York) ospiti nell’Unibas per gli “Off-campus Studies – Spring 2024”

Maggio 27, 2024 Maggio 27, 2024
320

Potenza e Matera, dal 28 al 31 maggio 2024

Gli studenti e i docenti della “Colgate University” di New York, ateneo americano fondato nel 1819, dal 28 al 31 maggio saranno ospiti dell’Università degli studi della Basilicata – nell’ambito degli “Off-campus Studies – Spring 2024” – per visitare le strutture dell’Ateneo lucano e, in particolare, per studiare gli impianti per il riciclaggio di plastica e carta, per il recupero delle risorse idriche, e per il trattamento e il riuso delle acque reflue. Il 28 maggio, a Potenza, nel Campus di Macchia Romana, il gruppo statunitense sarà accolto (nell’Aula Amatucci della Scuola di Ingegneria, alle ore 10.30) dal Direttore della Scuola di Ingegneria, prof. Carmine Serio, e dai Prorettori, i docenti Nicola Cavallo (Public engagement), Michele Greco (Internazionalizzazione) e Donatella Caniani (Pianificazione strategica). Durante la visita, gli ospiti americani avranno l’opportunità di “esplorare” i laboratori e gli impianti pilota del gruppo di ricerca dell’Ingegneria Sanitaria-Ambientale, e i laboratori di Robotica, Ingegneria Sismica e Idraulica e Costruzioni Idrauliche. Il gruppo della Colgate University (composto da 16 studenti, accompagnati da due docenti), con gli studenti di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio dell’Ateneo lucano, sarà guidato dalla prof.ssa Caniani negli impianti per il riciclaggio di plastica e carta e per il recupero delle risorse idriche, di materia e di energia, e le strutture per il trattamento e riuso delle acque reflue del laboratorio di ricerca dell’Ingegneria Sanitaria-Ambientale dell’Ateneo lucano, di cui è responsabile il prof. Salvatore Masi. Inoltre visiteranno l’impianto di compostaggio di comunità, installato dalla Scuola di Ingegneria dell’Unibas nel capoluogo lucano, nello “Scambiologico”, e gestito in collaborazione con Legambiente Circolo Sva Potenza. La giornata proseguirà con un pranzo tra studenti americani e italiani nella mensa universitaria del Campus di Macchia Romana, per un’iniziativa organizzata in collaborazione con il Direttore generale dell’Ardsu, Gianluca Cuomo. Il 29 maggio la prof.ssa Francesca Sogliani guiderà il gruppo nel campus universitario di Matera, offrendo una panoramica completa delle strutture e delle attività dell’Università della Basilicata. “L’arrivo degli studenti e dei docenti della Colgate University – ha spiegato la prof.ssa Caniani – mi riempie di orgoglio e rappresenta un significativo riconoscimento per il seminario che ho tenuto presso la loro università nell’aprile dello scorso anno. Durante il mio soggiorno negli Stati Uniti ho percepito un forte entusiasmo e una partecipazione attiva su temi cruciali come il riciclo, l’economia circolare e la sostenibilità ambientale, ambiti in cui le politiche europee sono spesso considerate un modello. Il nostro gruppo di ricerca si impegna quotidianamente su questi fronti e sono felice che questo abbia portato a una collaborazione così proficua. In seguito al mio seminario, i docenti della Colgate hanno deciso di dedicare una lunga tappa dei loro ‘Spring Off-Campus Studies’ alla Basilicata, per approfondire insieme a noi i temi del riciclo dei materiali, dell’economia circolare e del trattamento delle acque reflue e dei rifiuti solidi, visitando i nostri impianti pilota e laboratori, oltre ad altri importanti impianti di riciclaggio con i quali abbiamo in corso attività di ricerca, grazie anche alla collaborazione attiva da tempo con il Consorzio Nazionale Imballaggi”. Questa visita non solo rappresenta un importante momento di confronto e crescita per gli studenti e i docenti coinvolti, ma rafforza anche i legami accademici tra le due istituzioni, promuovendo la diffusione delle buone pratiche e della ricerca nell’ambito della sostenibilità ambientale.

Previous Post
MARATEALE-SCHOOL2022

Domani a Lagonegro la premiazione del concorso “Marateale in school” 

Next Post
regione-basilicata-7-e1716808777160-267×200

Attacco hacker del gennaio 2024: comunicazione della Regione Basilicata

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI