Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Il Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni diventa inter-regionale

Giugno 20, 2024 Giugno 20, 2024
274

Il Contratto di Fiume delle Valli del Noce e del Sinni si arricchisce dell’adesione del Comune di Tortora (CS) al “Manifesto d’Intenti” nel processo partecipativo e volontario attraverso cui le comunità di un territorio costruiscono nuove interrelazioni con il sistema naturale, a partire dalla tutela e valorizzazione delle risorse idriche e degli ambienti connessi, la riduzione dell’inquinamento delle acque, il riequilibrio del bilancio idrico, la salvaguardia dal rischio idraulico e la riqualificazione dei sistemi ambientali e paesaggistici.

Questa adesione sancisce la volontà di superare i limiti geografici e amministrativi dello stesso strumento, aprendo di fatto le porte ad una “originalità” operativa che presuppone un aggiornamento sui temi dell’interregionalità e della cooperazione tra istituzioni, territori e comunità che insistono sul medesimo bacino idrografico, includendo, nel ragionamento, gli stessi Enti Sovraordinati.

Il Comune di Tortora, da tempo impegnato su emergenze ambientali che destano preoccupazione nella comunità (la riapertura di un impianto di rifiuti speciali a ridosso del Noce), rafforza dunque la visione olistica promossa dal CdF Noce/Sinni che intravede nella pluralità territoriale la possibilità per definire un modello sistemico più grande, più visibile, più contagioso.

La situazione dei fiumi richiede un approccio equilibrato capace di migliorare lo stato del Sistema Socio-Ecologico, ovvero equilibrare le interrelazioni che esistono tra l’ambiente e le attività umane tenendo conto delle esigenze di tutela e valorizzazione degli ecosistemi, della qualità della vita delle comunità locali e dello sviluppo economico correlato.

Nei prossimi mesi, il gruppo di lavoro del CdF Noce/Sinni incontrerà i territori per condividere una strategia di sviluppo attraverso un Programma d’Azione e la stipula del “Contratto”, dell’accordo cioè tra i portatori di interesse che hanno aderito al Manifesto d’intenti (Enti pubblici, Organizzazioni di categoria, Ordini professionali, Scuole, Associazioni e soggetti privati), un impegno formale per realizzare attività a breve, medio e lungo termine, finalizzate alla resilienza delle comunità e dei servizi ecosistemici.

Previous Post
img-724×1024

“FESTIVAL DEI TALENTI”

Next Post
th (2)

Dialisi, i consiglieri regionali del Pd, Marrese, Cifarelli e Lacorazza (PD), chiedono al Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, l’immediata convocazione del tavolo tecnico nefrologia. “Condividiamo le preoccupazioni e le richieste dell’Aned perché la situazione della nefrologia in Basilicata è disastrosa ”.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

VINCITORI2025
1

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)2

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download3

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)4

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)5

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA00966

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
_TEL0007-min7

Rinascita Lagonegro, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5470)8

Rotonda il Premio ACAV assegnato a Pino Strabioli

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Screenshot (5457)9

Lauria: Inaugurata la nuova sede del PD

Gianfranco Di Bella
Maggio 1, 2025 Maggio 1, 2025
Screenshot (5455)10

in collegamento da Roma don Maurizio Giannella

Gianfranco Di Bella
Aprile 30, 2025 Aprile 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI