Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

IL FILO IMMAGINARIO

Giugno 20, 2024 Giugno 20, 2024
267

RESIDENZE PER ARTISTI NEI TERRITORI A CURA DI GOMMALACCA TEATRO
I PROGETTI SELEZIONATI


È online la graduatoria finale del bando Il filo immaginario 2024, progetto di residenze artistiche curato da Gommalacca Teatro, sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Basilicata e patrocinato dal Comune di Potenza. Fra le numerose candidature pervenute, sono stati selezionati tre progetti innovativi che saranno in residenza a Potenza nei prossimi mesi: ALFONS(IN)A di Marta Bulgherini, Corde sulla pelle – esercizi di rieducazione per un pubblico passivo di Marco Augusto Chenevier/Alessia Pinto e IF (sulle possibilità di un incontro) di Nicola Lorusso/Gaia Amico. L’obiettivo è quello di promuovere e sostenere i nuovi linguaggi della scena creativa, performativa e interdisciplinare, creando un forte legame con la comunità e il territorio.

Il filo immaginario mette al centro la diversità delle pratiche artistiche, stimolando il dialogo e incoraggiando la sperimentazione nel campo delle arti performative e delle pratiche di co-progettazione con la cittadinanza. Gli artisti avranno l’opportunità di sperimentare nuove modalità di lavoro grazie a una residenza creativa della durata di quindici giorni presso l’Auditorium del Centro Sociale Malvaccaro di Potenza e riceveranno un contributo a sostegno del loro progetto.

I 79 candidati sono stati esaminati attraverso un lungo lavoro di valutazione, sensibilizzazione e formazione partecipata che ha coinvolto la direzione artistica di Gommalacca Teatro e il gruppo di Spettatori Attivi (nelle fasce di età “adolescenti” e adulti”). La valutazione dei progetti, basata sulle indicazioni del bando, ha privilegiato la coerenza e l’adattabilità delle proposte al contesto delle residenze artistiche, considerando territorio, popolazione e pratiche in uso come parametri fondamentali.

Dal 26 giugno al 10 luglio avrà luogo la prima residenza; la seconda si svolgerà dall’1 al 15 settembre e la terza dal 2 al 16 ottobre. Durante i periodi individuati, gli artisti potranno organizzare laboratori, incontri pubblici, sessioni di brainstorming, performance aperte e altre iniziative per dialogare con i residenti ed esplorare nuove modalità espressive; saranno veri e propri momenti di confronto e scambio che permetteranno ai membri della comunità di diventare parte integrante del processo creativo.

Previous Post
AntonellaTramutola

Il Premio “Antonio Feltrinelli Giovani” alla ricercatrice lucana Antonella Tramutola.

Next Post
Screenshot (4039)

Lauria: Con la coordinatrice dei progetti al C.A.S. un bilancio delle attivita’ svolte, in occasione della mostra dei laboratori “antichi mestieri”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI