Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

COSTELLAZIONIRESIDENZE ARTISTICHE | INCONTRI | SPETTACOLIUN PROGETTO DI GOMMALACCA TEATRO

Settembre 11, 2024 Settembre 11, 2024
195



CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
14 settembre – ore 11:00
Sala Convegni del Palazzo della Cultura, Via Cesare Battisti 22 – Potenza


Sabato 14 settembre (ore 11:00), presso la Sala Convegni del Palazzo della Cultura di Potenza, avrà luogolaconferenza stampa di presentazione di Costellazioni, un progetto di Gommalacca Teatro finanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, realtà che valorizza spazi e comunità creando ecosistemi culturali sostenibili. Sviluppato nei territori di Potenza, Forenza e Sasso di Castalda, in co-progettazione con i comuni, Costellazioni si snoda in un complesso e armonico format in cui si susseguono percorsi di attivazione delle comunità locali, residenze artistiche site-specific, talk, cineforum e spettacoli. La ricca programmazione del progetto intende coinvolgere le comunità del territorio, creando nuove sinergie e connessioni artistiche in grado di stimolare la creatività collettiva.

«Generare nuovi linguaggi capaci di collegare il mondo culturale con le radici più profonde di una Basilicata sospesa tra andare e restare – dichiarano Carlotta Vitale (direttrice artistica) e Mimmo Conte (direttore organizzativo) – può generare quel rumore necessario a risvegliarsi per creare nuovi ingranaggi, un nuovo presente, scintille di futuro. Nei diciotto mesi che porteranno Costellazioni tra le persone, la cultura sarà il traino in direzione di un rinnovamento artistico, paesaggistico, umano».

I primi appuntamenti si svolgeranno a Potenza fino al mese di dicembre 2024 e proseguiranno a Forenza fino a giugno 2025 e a Sasso di Castalda fino a dicembre 2025. Fra le primissime iniziative del progetto, lo Storytelling lab con la content creator Marina Vita, un laboratorio finalizzato alla creazione di un web team, composto da ragazzi tra i 18 e i 25 anni, che si occuperà della narrazione delle azioni progettuali, a fronte di una formazione pratica sullo storytelling e l’utilizzo dei dispositivi fotografici. Il programma proseguirà con i laboratori di attivazione della comunità per raccontare, immaginare e trasformare insieme (21 e 28 settembre, 5 ottobre) a cura di Carlotta Vitale e Mimmo Conte, vi saranno le residenze artistiche di creazione per un audio walk con Carlo Presotto – Teatro della Piccionaia (dal 23 al 30 ottobre), la restituzione della residenza (17 novembre) e la comunità potrà partecipare alle preziose occasioni di incontro del cineforum con Nicola Ragone, Matera 2019, Francesca d’Ippolito, Enrico Pastore, Lucana Film Commission (31 ottobre, 8 novembre, 14 novembre). Il progetto ingloba una rassegna teatrale dedicata alle nuove generazioni a cura di Gommalacca Teatro, un cartellone per famiglie con gli spettacoli di Gommalacca Teatro, Teatro degli Apocrifi, Teatro del Cerchio, Teatro della Piccionaia e Teatro dei Colori(primi appuntamenti: 27 ottobre, 3, 9 e 10 novembre).

L’ampio progetto si sviluppa su un arco temporale molto ampio e si focalizza sulla restanza intesa non come passiva rassegnazione ma, al contrario, come fermento, partecipazione a un accadere, divenire insieme, grazie alla creazione e al consolidamento di legami operosi tra pubblico e privato per una rigenerazione dei luoghi e dell’agire. La sinergia fra diversi territori diviene dunque motore di un cambiamento possibile, innesco pacifico e necessario di arte e bellezza.

GOMMALACCA TEATRO è un’impresa di produzione di teatro di innovazione per l’infanzia e la gioventù, riconosciuta dal Ministero della Cultura e iscritta nell’Albo degli Operatori dello Spettacolo della Regione Basilicata, fondata a Potenza nel 2008 da Mimmo Conte e Carlotta Vitale. La compagnia utilizza le pratiche e i significati dell’arte performativa, come strumento di attivazione e potenziamento delle comunità con cui lavora in dialogo con i contesti periferici. La natura interdisciplinare della compagnia stimola il dialogo con diversi ambiti della società, incoraggiando la sperimentazione nel campo dell’innovazione culturale. Per questo motivo vengono integrati nei vari progetti teatro e welfare, intrecciando spettacoli ed educazione, per scoprire nuovi approcci e favorire il dialogo tra arte, impresa, cittadini e istituzioni.

Per ulteriori informazioni
project@gommalaccateatro.it 
393.3054088


Ufficio Stampa Theatron 2.0
Laura Rondinella
ufficiostampatheatron2.0@gmail.com
340 05 54 188

Previous Post
Una due giorni dedicata alla promozione e prevenzione della salute femminile

Una due giorni dedicata alla promozione e prevenzione della salute femminile. Nemoli e Lauria.

Next Post
WhatsApp Image 2024-09-12 at 12.51.55

Successo per la Carovana della Prevenzione di Komen in Basilicata

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI