Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

La Rinascita Lagonegro cade al CalaPaurso: Gioia del Colle si impone per 3-1

Novembre 3, 2024 Novembre 3, 2024
241

ufficio stampa rinascita Volley a cura di ERMANNO PETROCELLI

Terza sconfitta consecutiva per la Rinascita Volley Lagonegro, che lascia il PalaCapurso di Gioia del Colle senza punti e con tanto amaro in bocca.

La Joy Volley conquista con merito l’intera posta, mostrando sul campo notevoli qualità e indubbia fisicità. Dopo un inizio più che confortante, la squadra di coach Pino Lorizio cede sotto i colpi dell’ex Sebastiano Milan e compagni, non riuscendo a trovare le coordinate giuste, la prontezza nei fondamentali e gli incastri in attacco, in particolar modo nei due set conclusivi.

Il 3-1 (14-25, 25-19, 25-22, 25-19) rispecchia in toto l’andamento del match: la Rinascita sfiora la perfezione nel primo parziale, volando 6-0 grazie alla vena offensiva di Cantagalli e Armenante. I due bomber sono affiancati, nello starting six, da Bonacchi in regia, dai centrali Tognoni e Pegoraro, Panciocco in banda e capitan Fortunato libero. È un monologo biancorosso: Tognoni poderoso a muro (3-9), Cantagalli inarrestabile da posto due, Bonacchi aiuta con il suo servizio lento. Lagonegro riesce ad issarsi fino al +8 (6-14), dall’altro lato la compagine guidata da coach Passaro assiste inerme all’offensiva lucana. Attraverso una buona gestione in attacco, Lagonegro domina e chiude 25-19, nonostante il vano tentativo di rimonta gioiese nelle fasi centrali.

Rinfrancata dall’ottimo inizio, la Rinascita parte forte anche nel secondo set. Rocco Panciocco (oggi compie 25 anni) fa punto con una gran pipe (3-3), Armenante e Cantagalli mostrano precisione con i loro diagonali (4-7). Il pericolo di fuga manda in alert mister Passaro, che chiama un salvifico time out: Gioia, di rincorsa, trova il pari (8-8). La Rinascita però non molla la presa: Panciocco riconquista un break a muro (11-14), Pegoraro fa la voce grossa in primo tempo (13-16) così come l’altro centrale Tognoni (14-17). Le premesse per un finale positivo vengono spente da un ispirato Milan, che con due aces consecutivi riporta sotto i locali, prima di spingerli in avanti (19-18). Lagonegro spegne improvvisamente la luce e Gioia vola fino al +5 (23-18). Mariano pareggia i conti con il punto esclamativo del 25-18.

I fantasmi del calo mentale provato contro Sabaudia si materializzano nel corso del terzo parziale. Tenuta inizialmente a galla da Tognoni (bello l’ace del 6-7) e Bonacchi (7-8), la Rinascita si scioglie nelle successive fasi, con tanti errori e poca pulizia in difesa (si salva Fortunato, cuore di capitano). La Joy Volley si porta facilmente sul +5 (16-11), Milan domina in attacco, le percentuali lucane crollano inesorabilmente. Piccola ripresa nel finale grazie ai punti di Cantagalli e Tognoni, ma non basta: si cambia campo sul 25-22.

Il quarto set è quello del crollo definitivo. Gioia viaggia sulle ali dell’entusiasmo (6-2), crescono i numeri anche dell’altro ex di lusso Vaskelis, abbastanza in ombra per larga parte del match. Lorizio prova anche il cambio di diagonale, Ricco-Franza per Bonacchi-Cantagalli, ma la squadra non risponde. 25-19 e davvero poco da raccontare.

Le statistiche concedono un abbozzo di sorriso per la doppia cifra, a livello di punti, raggiunta da Cantagalli (19), Panciocco (15), Armenante (12) e Tognoni (10). Tradisce il muro, punto di forza in quest’inizio di stagione: solo 5 vincenti. Ora servirà tutta l’esperienza di Lorizio per voltare pagina definitivamente e rilanciare le ambizioni dei suoi ragazzi.

Domenica 17 novembre si torna a giocare a Villa d’Agri: arriverà la Sieco Service Ortona, vittoriosa (3-1) ieri sera sul campo dell’Avimecc Modica.

IL TABELLINO DEL MATCH

JV GIOIA DEL COLLE: Di Carlo (L), Martinelli, Mariano (14), Romanelli, Attolico, Rinaldi (L), Vaskelis (12), Longo (1), Milan (25), Disabato, Persoglia, Cester (8), Garofolo (5), Alberga. All.: S. Passaro

RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO: Ricco, Fortunato (L), Vindice (L), Panciocco (15), Simone, Pegoraro (5), Cantagalli (19), Franza (2) Tognoni (10), Fioretti, Armenante (12), Bonacchi, Focosi, Parrini. All.: P. Lorizio

Punteggio: 3-1 (14-25, 25-19, 25-22, 25-19)

Arbitri: Giovanni Giorgianni, Alberto Dell’Osso

Note | Gioia del Colle: aces 5, errori al servizio 10, muri vincenti 11, ricezione pos 66% – prf 31%, attacco 48%

Lagonegro: aces 1, errori al servizio 13, muri vincenti 5, ricezione pos 51% – prf 21%, attacco 50%.

Previous Post
IMG-20241103-WA0075-1536×863

Praia a Mare, incidente in località Foresta: morta una ragazza

Next Post
Screenshot (4585)

IIS Miraglia di Lauria: Nuovi progetti da realizzare in questo anno scolastico, ne parliamo con la referente alla comunicazione prof.ssa Giusy Scaldaferri

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

01072025_095728_FOTO-3-300×182
1

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a2

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23193

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 44

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4625

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 16

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)7

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)8

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th9

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)10

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI