Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

LAURIA: il Sindaco Pittella scrive a Bardi chiedendo chiarezza su stato avanzamento lavori per il dissesto idrogeologico di Muraccione e Casaletto/Taverna Bassa

Gennaio 17, 2025 Gennaio 17, 2025
370

DI SEGUITO LA LETTERA INTEGRALE INVIATA DAL SINDACO PITTELLA AL PRESIDENTE BARDI

Egregio Presidente,

Con sincero spirito collaborativo e riguardo istituzionale ritengo doveroso rappresentarLe il grave rammarico della comunità di Lauria nonché del sottoscritto in qualità di Sindaco, con riferimento allo stato dell’arte dell’urgentissimo intervento di risoluzione del dissesto idrogeologico che interessa il quartiere Muraccione.

Il disastroso evento franoso che ha costretto alcune famiglie lauriote residenti nel quartiere all’abbandono delle proprie abitazioni, merita la profusione del massimo sforzo teso alla definitiva oltre che positiva risoluzione di una tragedia insistente, ormai, dal 2021.

Così come è divenuto imprescindibile dare seguito all’impegno della Regione rispetto all’inizio dei lavori ed al finanziamento del secondo lotto funzionale dell’opera riguardante il quartiere lauriota di Casaletto – Taverna Bassa.

Chi scrive è consapevole della assoluta impossibilità dell’Amministrazione Comunale di incidere su questioni attinenti il dissesto idrogeologico, di stretta ed assoluta competenza regionale, ma, il mandato conferitomi dai cittadini e l’amore per la città di cui mi onoro di essere il Sindaco, mi impone di esercitare ogni azione propulsiva e finanche mediatica protesa a garantire diritti imprescindibili e costituzionalmente garantiti.

Finora, abbiamo posto leale ed autentica fiducia nelle garanzie a più riprese prestateci dalla Regione nei molteplici incontri e tavoli tecnici che hanno visto la nostra presenza e quando, finalmente, la progettazione esecutiva dell’opera, sembrava ridare luce e speranza a tutta la comunità non abbiamo esitato a comunicare con entusiasmo ai cittadini l’imminente “uscita dal tunnel”.

Oggi, purtroppo, dobbiamo constatare che nonostante le predette garanzie si è verificato l’ennesimo cortocircuito e dunque, ritardo nell’esecuzione dell’opera, dovuto a paventate e finora “sconosciute”, oltre che mai comunicate problematiche di natura tecnica che i progettisti in queste ore hanno, inaspettatamente, posto alla nostra attenzione.

L’indeterminatezza rispetto ai tempi di approvazione delle soluzioni tecniche ritenute necessarie nonché sul quantum relativo all’impegno economico utile alla definizione dell’opera, per come appreso dalla struttura commissariale nell’ultimo tavolo a cui abbiamo partecipato, non può più essere tollerato e richiede risposte chiare ed ineludibili rispetto a tempistiche di risoluzione e impegno finanziario da parte della Regione.

Con la franchezza che contraddistingue da sempre il mio impegno politico e istituzionale non posso evitare, anche in ragione del Suo attuale ruolo di Commissario Regionale per il contrasto al dissesto idrogeologico, di rappresentarLe l’esigenza di un immediato e risolutorio intervento della Regione, che si concretizzi, in prima battuta, attraverso la convocazione di un tavolo tecnico e istituzionale.

La città di Lauria e il quartiere del Muraccione meritano rispetto ed i cittadini interessati dalla vicenda hanno il diritto di tornare a vivere i propri luoghi e le proprie abitazioni.

Considerata l’estrema urgenza delle questioni esposte, attendo fiducioso l’immediata convocazione dell’incontro richiesto.

Previous Post
th (2)

Allerta meteo della protezione civile Calabria: scuole chiuse a scopo precauzionale causa maltempo in alcuni comuni del Tirreno cosentino. Tra i primi a provvedere con apposita ordinanza, Scalea, Praia a Mare e Fuscaldo.

Next Post
Cinofili in perquisizione

POLICORO:  CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI PER CONTRASTARE LO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. UN ARRESTO E DUE DENUNCE IN STATO DI LIBERTA’ PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. 

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI