Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Blocchi e rallentamenti delle istruttorie sui riconoscimenti delle prestazioni sulle tutele in agricoltura”: l’allarme di Epaca e Coldiretti Basilicata

Maggio 29, 2025
126

Sono notevoli e crescenti le difficoltà nelle trattazioni delle istruttorie dei riconoscimenti delle malattie professionali in agricoltura, nonché sulla gestione del contenzioso amministrativo. È quanto emerge dal lavoro quotidiano della Coldiretti Basilicata e del patronato Epaca, da sempre attivi nell’assistenza ai lavoratori appartenenti non solo al settore agricolo, che evidenziano un numero sempre maggiore di pratiche bloccate in attesa di prima definizione, e respinte in maniera ingiustificata da parte di Inail, l’ente preposto alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Le criticità sono state trattate nel corso dell’incontro promosso dalla Direzione Regionale Inail a cui ha partecipato Epaca che ha rilanciato la richiesta di dare applicazione sulle sedi al nuovo protocollo d’intesa siglato a livello centrale tra Inail e Patronati. “Spetta a Inail la valutazione propedeutica al riconoscimento di una patologia ‘tabellata’ collegata al lavoro – spiega Coldiretti Basilicata – eppure sono sempre più numerosi i casi di rigetto, con descrizioni generiche e senza possibilità di confronto in sede collegiale. A livello di svolgimento delle sedute di collegiale si segnala una situazione di stallo assoluto sulla sede territoriale di Matera, e minimamente espletata sul quella provinciale di Potenza. Una situazione che penalizza lavoratori autonomi agricoli in regola con i contributi e che, nell’ambito di attività lecite e documentate, vedono compromesso il diritto a una tutela piena e tempestiva”. Insieme agli infortuni, le malattie professionali rappresentano una realtà concreta e in continua crescita, alla quale Epaca risponde con un impegno strutturato: dalla gestione delle pratiche all’assistenza personalizzata, fino alla promozione di una campagna nazionale di prevenzione, informazione e approfondimento dei fattori di rischio specifici del settore agricolo. L’attività del patronato si concentra non solo sulla tutela post-evento, ma anche sulla ricerca e promozione della salute nei luoghi di lavoro, rafforzando la consapevolezza e la protezione dei lavoratori. “È fondamentale – conclude Coldiretti Basilicata – garantire un percorso chiaro e accessibile per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori, in particolare in un settore come l’agricoltura, dove la fatica e l’esposizione ai rischi meritano attenzione e rispetto. La struttura di Coldiretti e del patronato Epaca quindi porranno in atto tutti gli strumenti idonei alla tutela dei diritti dei lavoratori patrocinati, oltre a quanto già in atto sulla presentazione delle cause legali per ogni pratica. Ciò rappresenta una condizione che non garantisce i diritti e le tutele dei lavoratori ma appesantisce la pubblica amministrazione, implicata a definire in fase giudiziaria prestazioni che definibili in via amministrativa”.

Potenza, 28 maggio 2025

Previous Post
501641996_726347449913877_3712352989911811555_n

Lauria: strada Gaglione, chiusa al traffico veicolare e pedonale.

Next Post
th (3)

TGR Basilicata nel ricordo di Trufelli, Lacorazza: Una bella scelta

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5621)
1

Ospite nella seconda puntata de: A panchina u’ frisco, il dottore Giacomo Cassino.

Gianfranco Di Bella
Luglio 14, 2025 Luglio 14, 2025
Screenshot (5617)2

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)3

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento4

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)5

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1826

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a7

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23198

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 49

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×46210

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI