Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Fuori il nuovo album degli Accipiter “Cant uaglió” – Un Inno alla Speranza e all’Appartenenza

Giugno 5, 2025 Giugno 5, 2025
273

Il nuovo singolo degli Accipiter, “Cant uaglió”, si presenta come un’opera che racchiude in sé una potente carica ritmica, tipica dell’emergente folk band lucana. Tuttavia, ciò che rende il brano particolarmente significativo è la sua duplice anima: da un lato, un’esortazione ai giovani (“uaglió”) a guardare il mondo con occhi pieni di speranza; dall’altro, un invito a non dimenticare le proprie radici e a valorizzare l’eredità culturale che proviene dalle famiglie di appartenenza.

Nell’interpretazione del frontman Pietro Varvarito, il messaggio di “Cant uaglió” si tramuta in un vero e proprio manifesto della resilienza lucana. «Questo testo vuole essere uno stimolo e una risposta alla caratteristica tutta lucana di guardare sempre il bicchiere mezzo pieno», spiega Varvarito. La canzone diventa così una riflessione profonda sulla condizione di chi vive in una regione spesso percepita come svantaggiata ma ricca di potenzialità. Il richiamo alla speranza si fa forte e chiaro, mentre emerge l’urgenza di affrontare le difficoltà con uno spirito di positività e determinazione.

Il brano si imprime nella mente non solo per la sua melodia accattivante, ma soprattutto per il suo contenuto evocativo. “Cant uaglió” incoraggia i giovani a “fare esperienze”, a “guardare il mondo”, a “studiare”, ma sottolinea anche l’importanza di tornare alle proprie radici per mettere in pratica quanto appreso. Questa dualità rappresenta un circolo virtuoso in grado di trasformare la realtà locale. Le parole di Varvarito rivelano un desiderio di rivitalizzare la comunità, dando vita a un futuro che costruisca sulle fondamenta di un passato ricco di storia e tradizioni.

In particolare, il concetto di “ritornare per mettere a frutto” si allinea con il tema della continuità familiare. Lungi dall’essere una semplice nostalgia, questo richiamo affonda le sue radici in un attaccamento viscerale alla terra natia. Per i ragazzi di Lucania, il percorso di vita e di crescita può essere simile a quello di un seme: un viaggio attraverso il mondo che, se tracciato con consapevolezza, permette di tornare e fiorire nel luogo di origine. «Ci hanno messo il cuore!», ripetono gli Accipiter, sottolineando il legame indissolubile tra l’individuo e la sua patria.

In definitiva, “Cant uaglió” non è solo una celebrazione della cultura lucana, ma anche una call to action per le nuove generazioni. È un canto che sprona a credere nella propria forza e a guardare al futuro con ottimismo. Come afferma Varvarito, «ci si può credere ancora» e «può uscire ancora il sole». Attraverso la musica, gli Accipiter riescono a trasmettere un messaggio universale: la speranza e l’amore per la propria terra possono guidare verso un domani migliore, capace di abbracciare il cambiamento senza rinunciare alle proprie origini. “Cant uaglió” diventa dunque un inno a tutti coloro che sono pronti a sognare, a partire e a tornare, portando con sé il bagaglio delle esperienze vissute.

Previous Post
FOR_8683

La Rinascita Lagonegro saluta e ringrazia Federico Bonacchi

Next Post

FIALS Basilicata sollecita la proroga della graduatoria per infermieri in scadenza il 30/06/2025.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (6064)
1

Brusco stop per la Rinascita Lagonegro: Brescia si impone 3-0 a Villa d’Agri

Gianfranco Di Bella
Novembre 1, 2025 Novembre 1, 2025
IMG-20251031-WA00212

Ottobre Rosa: si rafforza la collaborazione tra la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e la Prefettura. La prevenzione continua oltre il mese di ottobre.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 31, 2025 Ottobre 31, 2025
xx – angelo festa – pes. a.ss. fam.3

FINANZIATA DAL MEF  L’ASSOCIAZIONE ANTIUSURA “FAMIGLIA E SUDDIDIARIETÀ  ETS”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 31, 2025 Ottobre 31, 2025
POST FOTO GENERICO – 14

 Rinascita Lagonegro, si avvicina la sfida con Brescia. Mastracci: “Sarà difficile, ma vogliamo rendere felici i nostri tifosi”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 31, 2025 Ottobre 31, 2025
Screenshot_31-10-2025_94253_5

Grande successo per il XXIVCampionato Mondiale di Pizza PiccanteNella due giorni di Scaleal’evento si storicizza e punta il quarto di Secolo

Gianfranco Di Bella
Ottobre 31, 2025
WhatsApp Image 2025-10-31 at 08.45.206

Impianto biogas a Policoro: Coldiretti Matera “necessario un approfondimento, serve compatibilità con l’agricoltura e il territorio”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 31, 2025 Ottobre 31, 2025
Dark Brown Minimalist Relaxing Music YouTube Thumbnail7

Giuseppe Iannarella negli studi di Lucaniatv.it per raccontare la sua esperienza con la Nazionale Italiana

Gianfranco Di Bella
Ottobre 30, 2025 Ottobre 30, 2025
Screenshot (6053)8

Magazine Ottobre

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
49

“GUARDIA DI FINANZA POTENZA: IL COMANDANTE INTERREGIONALE DELL’ITALIA MERIDIONALE, GENERALE DI CORPO D’ARMATA FRANCESCO GRECO, HA VISITATO IL COMANDO REGIONALE BASILICATA E IL COMANDO PROVINCIALE DI POTENZA.”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
IMG_041510

Una camminata per la pace che accende la speranza

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI