Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
IL GENERALE FIGLIUOLO HA VISITATO GLI HUB VACCINALI IN BASILICATA
Loading advertisement...
Preload Image
Up next

Nuovo DPCM: Ne parliamo con Giacomo Bloisi.

Cancel
Turn Off Light
Share

IL GENERALE FIGLIUOLO HA VISITATO GLI HUB VACCINALI IN BASILICATA

Aprile 22, 2021

“Desidero ringraziare il generale Figliuolo e il dottor Curcio che oggi sono venuti in Basilicata, una terra molto vicina al commissario perché è lucano e questo ci onora. È uno stimolo in più per la nostra regione a far bene, ed io mi sento di ringraziare soprattutto la disponibilità di tutte le forze che sono in campo: i medici, i paramedici, la protezione civile, i tanti volontari che si stanno cimentando in questa attività. Cercheremo di fare anche più vaccini, ci stiamo organizzando, stiamo organizzando altri punti vaccinali, stanno arrivando i vaccini grazie all’opera che il commissario sta portando avanti, il che ci sprona a fare ancora meglio e daremo delle risposte soprattutto con la vaccinazione delle persone più fragili e che hanno più bisogno. Per gli over 80 abbiamo toccato il picco di oltre l’80 per cento, stiamo procedendo bene anche per gli over 70 e ce la metteremo tutta perché la nostra regione possa essere fra le prime ad uscire fuori da questa pandemia”.

Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che nel pomeriggio ha ricevuto il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, generale Francesco Figliuolo, ed il il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, accompagnandoli per una visita negli hub vaccinali di Potenza e Matera.

“Con il dottor Curcio, capo della Protezione civile – ha detto il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, generale Francesco Figliuolo -, stiamo facendo un giro di verifica del buon andamento della campagna vaccinale e degli aspetti organizzativi. Ieri la Basilicata ha fatto un ottimo stress test, che è stato un successo perché ha raggiunto l’obiettivo che si era prefissato arrivando a 3.700 vaccinazioni fatte. Sulla vaccinazione agli over 80 la Basilicata sta andando molto bene ed è in pieno obiettivo perché è sopra l’80 per cento, di questo sono contento, dobbiamo continuare con un ritmo un po’ più spedito sui fragili e devo dire che anche sugli over 70 la Basilicata è sopra la media in questo momento. Sono contento anche di vedere che c’è un’attività di tracciamento ben fatta”.

Quanto all’andamento generale della campagna vaccinale, Figliuolo ha detto che “le stime mi danno oltre 15 milioni di dosi, la campagna procede in maniera regolare, i target sono quelli fissati. Bisogna andare avanti in maniera costante e continua, in modo tale da incrociare sempre le capacità vaccinali con il numero di dosi in arrivo. A parte le dosi che sono in arrivo o già arrivate, 1 milione e mezzo di Pfizer e le prime 180 mila di Johnson e Johnson, dal 27 al 29 arriveranno a livello nazionale oltre 2 milioni e mezzo di dosi, e poi dal 30 aprile al 4 maggio arriveranno ulteriori 2 milioni e mezzo, quasi 2 milioni e 600 mila dosi”.

Per il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio “il messaggio è questo: fiducia, caparbietà, costanza. Siamo una squadra unita, vogliamo che questo messaggio sia chiaro, lo Stato c’è, a fianco alle Regioni, alle strutture sanitarie sul territorio, alle strutture di protezione civile ed io approfitterò anche di questo incontro per fare un ragionamento con il presidente per vedere come e quanto il sistema di protezione civile è coinvolto e come possiamo coinvolgerlo di più se ritenuto utile”.

Per l’assessore regionale alla Salute Rocco Leone “oggi presentiamo una bella Basilicata al generale Figliuolo: stiamo andando bene, facciamo una media di circa 4 mila vaccini al giorno, il nostro obiettivo è quello di arrivare a 5 mila e oltre”. Rispondendo alle domande dei giornalisti Leone ha detto che “la terapia con gli anticorpi monoclonali è partita in provincia di Potenza e sta partendo in questi giorni anche in provincia di Matera, con un lieve ritardo perché c’è stato il cambio della gestione”, e che “il portale delle Poste fra le varie piattaforme italiane è quella che funziona meglio, chi ha scelto di fare altro poi si è ripiegato sulla piattaforma delle Poste, se c’è qualche criticità che viene fuori, man mano la stiamo sistemando”.

IN ALLEGATO IL SERVIZIO DI TRM

Previous Video

EMERGENZA CORONAVIRUS A CASTELLUCCIO SUPERIORE.

Next Video

Nuovo DPCM: Ne parliamo con Giacomo Bloisi.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI