Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Unibas: nuova Laurea Magistrale in “Geologia, Ambiente e Rischi” attivata per l’anno accademico 2021-2022

Giugno 7, 2021
256

L’offerta formativa dell’Università della Basilicata si arricchisce con la nuova Laurea Magistrale in “Geologia, Ambiente e Rischi”, attivata per l’anno accademico 2021-2022. Il nuovo corso di Laurea Magistrale presenta un percorso formativo con caratteristiche applicative, basato principalmente sullo studio, monitoraggio e mitigazione dei rischi geologico-ambientali. In particolare, il corso intende preparare figure professionali dotate di una buona preparazione geologica di base e capaci di diagnosticare i diversi rischi geologico-ambientali, suggerendo soluzioni adeguate e sostenibili a supporto di enti e organizzazioni pubbliche e private.

Durante i due anni di studio gli studenti avranno modo di applicare conoscenze geologiche di base alla valutazione e la mitigazione dei rischi naturali e antropici e di acquisire competenze riguardanti tecnologie innovative d’indagine, anche attraverso l’utilizzo di software dedicati. Inoltre, sarà dato spazio a materie di tipo geologico-applicativo, naturalistico e ingegneristico in modo da fornire strumenti utili per la difesa ambientale del territorio. Il percorso di studi comprenderà anche un’attività di tirocinio formativo in aziende o enti di ricerca che operano nel settore dei rischi e delle problematiche geo-ambientali. Infine, gli studenti dovranno frequentare una nutrita serie di seminari professionalizzanti, tenuti da professionisti e aziende del settore, che serviranno a illustrare casi di studio e applicazioni delle materie trattate nel corso, oltre ad approfondire eventuali aspetti normativi. Il professor Giacomo Prosser, coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Geologiche, ha spiegato che “il nuovo percorso formativo fornisce una buona conoscenza geologica di base e sia adeguato ad affrontare le sfide richieste attualmente dal mondo del lavoro, con particolare riferimento alle problematiche geologico-ambientali”. Il Presidente dell’Ordine dei Geologi di Basilicata, Leonardo Di Summo, ha invece evidenziato che “le caratteristiche applicative del nuovo percorso formativo, basato principalmente sullo studio, monitoraggio e mitigazione dei rischi geologici e ambientali, sono capaci di formare Geologi più versatili e adatti al mondo professionale”.

Previous Post

CHIARA LORENZONI A SAN SEVERINO LUCANO PER CAMMINI D’AUTORE, PRESENTE L’ASSESSORE DI PORTO CESAREO, SAMBATI, CON CUI IL SINDACO FIORE HA STABILITO UN RAPPORTO DI COLLABORAZIONE A FINI TURISTICI

Next Post

TORNA IL MEDIASHOW DEL FEDERICO II DI SVEVIA A MELFI

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI