Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

TORNA IL MEDIASHOW DEL FEDERICO II DI SVEVIA A MELFI

Giugno 7, 2021
301

INSEDIATO IN QUESTI GIORNI IL COMITATO RISTRETTO PER L’APPUNTAMENTO CON L’OLIMPIADE DEL MULTIMEDIALE DI OTTOBRE

Ben 23 anni e non sentirli ma, stante l’assenza per la pandemia dello scorso anno, adesso si avverte la voglia di far tornare, a breve in città, il Mediashow, che appartiene alla città di Melfi come bene immateriale e di promozione della città, ovvero il noto, valido, qualificato appuntamento con la cosiddetta “Olimpiade del Multimediale”. Questo in sintesi è il forte messaggio arrivato a Melfi, dall’IIS Federico II di Svevia, scuola all’avanguardia a livello nazionale, per ciò che concerne la volontà di ridare concretezza, e continuità, a qualcosa che è fortemente radicato nel Polo Liceale di Melfi ma che è, da sempre, fiore all’occhiello dello stesso e dell’intera comunità cittadina, dopo aver raggiunto risultati straordinari in tutti questi anni, con riscontri postivi anche in termini crescenti di partecipazione di scuole in arrivo dall’intera penisola e da gran parte di Europa e resto del mondo. Il resto, poi, con il riconoscimento dell’evento di confronto e crescita tra le scuole da parte del Ministero come progetto di eccellenza, da anni, e con l’Università di Basilicata sempre vicina e a non far mancare mai il proprio sostegno ad una competizione fatta per i ragazzi, come ricordato dal Prof. Nicola Cavallo, che del Mediashow di Melfi è da anni il Presidente. Ora, come si è detto, l’assenza dell’appuntamento del 2020 per la pandemia, dopo che si era arrivati alla firma con il Sindaco di Melfi Livio Valvano ed il Federico II per l’accordo di programma di 10 anni come riconoscimento dell’evento come Bene Immateriale della Città, e di forte valenza come promozione, a livello sociale, ecco la volontà di ripartire con l’appuntamento che dovrebbe svolgersi ad ottobre, in concomitanza con altri eventi di qualità della città.
In attesa di ciò, l’appuntamento è stata l’occasione per insediare il Comitato Ristretto del Mediashow 2021, di cui fanno parte il Presidente Nicola Cavallo dell’Unibas, i due Presidi Emeriti Riccardo Rigante, che diede vita al progetto nel 1998, e Michele Corbo che lo ha di fatto portato avanti negli ultimi anni, insieme col Sindaco di Melfi Livio Valvano, l’attuale Dirigente Scolastico la Prof. Elena Pappalardo e il suo Vice Aldo Libutti. A loro il compito di contattare le varie scuole, medie e superiori per partecipare, e per mettere su un idoneo e valido programma, per i tre giorni in cui il Mediashow tornerà a brillare a Melfi a breve!

Previous Post

Unibas: nuova Laurea Magistrale in “Geologia, Ambiente e Rischi” attivata per l’anno accademico 2021-2022

Next Post

Ex Ilva: arrestato l’avvocata Amara Coinvolto in un’inchiesta della Procura di Potenza

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI