Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Carmine Cicala al Forum Sud&Nord a Maratea

Giugno 19, 2021
172

Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata: “Oggi è l’occasione preziosa per esplorare come l’uomo, nella sua interezza e nella sua unità, debba fare i conti con le sfide della digitalizzazione e dell’innovazione”

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, ha partecipato questa mattina alla prima edizione del Forum Sud&Nord: “Umanesimo Digitale – L’economia della conoscenza per lo sviluppo del Mezzogiorno”: L’iniziativa, organizzata dalla “Fondazione Francesco Saverio Nitti” e dall’Associazione “Merita”, con il patrocinio della città di Maratea, si sta tenendo presso Villa Nitti.  Di seguito l’intervento.

“Leggendo il titolo di questo convegno sono rimasto colpito da due parole: Umanesimo e Conoscenza. Colgo un sottile ed emblematico richiamo all’umanesimo integrale, concezione dell’uomo inteso come unità imprescindibile dello spirito e della materia. Un tema fondamentale, su cui, già lo scorso secolo, il filosofo francese Jacques Maritain, ha prodotto una serie di studi e pubblicazioni. Dunque oggi è l’occasione preziosa per esplorare come l’uomo, nella sua interezza e nella sua unità, debba fare i conti con le sfide della digitalizzazione e dell’innovazione.

Un nuovo paradigma legato alla costruzione di una società più sostenibile. Una società sempre più inclusiva, umana, protesa alla creazione di uno sviluppo collettivo e non più individuale è il progetto che deve impegnare noi Istituzioni, le imprese, la società di mezzo.

E’ il valore che sapremo costruire e dare ad ogni individuo che ci proietterà verso la costruzione di una società nuova, più inclusiva, più rispettosa, più vicina ai territori di appartenenza. Abbiamo una grande opportunità derivante dal programma Nex Generation Eu che mette al centro proprio il tema della coesione sociale. Un’opportunità che non possiamo disperdere. Occorre una progettazione mirata, globale ma non globalizzata. Siamo chiamati a dare risposte certe alle nuove generazioni sempre più attente alle tematiche ambientali, di inclusione, di nuove forme di welfare, di creazione di nuova economia sempre più sostenibile e meno aggressiva in cui il sapere, quindi nuova conoscenza, diventa elemento essenziale e distintivo di questa nuova programmazione.

Il nostro paese, ma più in generale il mondo intero, si trova a fare i conti con un divario tra Sud e Nord che non è più sostenibile perché in questo modo aumenta la povertà dei luoghi. Intere aree geografiche tendono a spopolarsi a vantaggio di altre aree. Il nostro Sud è stato troppo spesso penalizzato. Eppure da noi insistono risorse e soprattutto un capitale umano che, se ben concertato, può progettare e programmare uno sviluppo futuro duraturo, di valore, di valori e di saperi. Non ci possiamo più permettere di sbagliare o di ritardare nelle scelte. Dobbiamo accelerare quei processi decisionali che devono necessariamente partire dalla conoscenza e dalla condivisione”.

Potenza 19 giugno 2021

Previous Post

SCALEA:DISTRETTO DEL CIBO DEL TIRRENO COSENTINO AVVIATO IL PARTENARIATO

Next Post

TORTORA: Sanità, basta omissioni serve azione di responsabilità personale.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI