Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A Senise la presentazione del racconto fotografico “Il Lago si racconta”

Agosto 9, 2021
248

Si tratta di un volume con 150 fotografie che ritraggono il lago di Monte Cotugno di Senise

Sono 150 fotografie racchiuse in un volume di 192 pagine a colori. E’ questo il racconto fotografico dal titolo “Il Lago si racconta” che ritrae il lago di Monte Cotugno di Senise in tutta la sua bellezza. Questo lavoro, realizzato dal giornalista Claudio Sole, nasce dalla passione per un luogo che da anni ha sempre affascinato migliaia di persone che, anche di passaggio, l’hanno ammirato con stupore. Foto che sono state scattate nel corso dei vari periodi e in situazioni differenti di clima e vegetazione. L’appuntamento per la presentazione è fissato per lunedì 9 agosto alle ore 18.00 presso la Sala Convegni del Complesso di San Francesco a Senise. All’incontro, moderato dalla giornalista Regina Cozzi, saranno presenti oltre all’autore Claudio Sole, anche molti rappresentanti delle istituzioni che porteranno il loro saluto. Il sindaco di Senise Giuseppe Castronuovo, l’Onorevole Vito De Filippo, l’assessore regionale alle attività produttive Francesco Cupparo e il componente del consiglio direttivo del Parco del Pollino Mosè Antonio Troiano. Le conclusioni saranno affidate a Gerardina Sileo, consigliere regionale con delega alla promozione culturale e cooperazione internazionale.

“Il Lago si racconta” è un volume che racchiude al suo interno immagini suggestive scattate da diverse angolazioni. La diga di Monte Cotugno di Senise è un luogo fantastico di colori, panorami spettacolari e scenari mozzafiato. L’idea della realizzazione di questo racconto fotografico è nata per valorizzare un luogo affascinante e racchiude al suo interno quattro categorie: “Calanchi e Costoni”, “Siccità”, “La vita di un tempo” e “Panorami”. Quattro tipologie che raccolgono le immagini più belle e suggestive dell’intero lago, scattate nel corso di tre anni circa di appostamenti e giri vari su tutto il perimetro dell’invaso. Negli scatti fotografici è possibile, nelle stagioni di siccità, scoprire il riemergere dei campi di una volta fertili e di quei ruderi di casette di campagna abbandonati in seguito alla costruzione dell’invaso. Foto naturalistiche che sono state selezionate minuziosamente. Questa importante iniziativa cattura la vita di uno degli invasi più grandi d’Europa attraverso le mutazioni stagionali, con risvolti si sociali di approvvigionamento ma anche di studio sul cambiamento paesaggistico dell’intera area. “Un ringraziamento doveroso – commenta l’autore, il giornalista Claudio Sole – va a chi ha creduto fortemente a questo progetto, che è nato con l’intento di valorizzare le bellezze della diga di Monte Cotugno, in modo da lasciare in archivio un lavoro che possa nel tempo essere sempre utile ed attuale. Ringrazio mia moglie Carla per il supporto, la mia collega Regina Cozzi, che mi ha suggerito il progetto, le grafiche Zaccara, la Regione Basilicata per il patrocinio e gli altri enti presenti nel volume”. Ricordiamo che l’evento avrà luogo nel pieno rispetto delle norme anti-Covid ed è necessaria la certificazione “Green Pass”.

Previous Post

SI CONCRETIZZA IN BASILICATA L’ACCORDO TRA ADVANTAGE.GREEN E COLDIRETTI

Next Post

FILIANO: UN LOGO PER LA BIBLIOTECA COMUNALE. CERIMONIA DI SCOPERTURA DELLA TARGA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (3)
1

Noepoli: in collegamento don Maurizio Giannella

Gianfranco Di Bella
Maggio 12, 2025 Maggio 12, 2025
Screenshot (5507)2

Conferenza Stampa della rinascita Volley Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino3

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)4

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)5

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th6

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.277

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)8

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20259

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)10

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI