Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

TITO:Mauerverlauf 1961-2021. Davanti ai muri. Installazione di Aldo Mucciarone

Agosto 10, 2021
257

Obbligo di green pass

In occasione del 60esimo anniversario della Costruzione del Muro di Berlino, l’Associazione culturale Sotto il Castello, in collaborazione con il Comune di Tito, riapre la propria sede, in Largo Maggiore 2, inaugurando la mostra Mauerverlauf 1961-2021. Davanti ai muri.  L’inaugurazione si terrà Venerdì, 13 Agosto 2021, dalle ore 18:30 e la mostra sarà aperta fino alle 24:00. Nei giorni successivi sarà possibile prenotare la visita alla mostra al +393474447607.

Al centro del percorso un’installazione del giovane artista lucano Aldo Mucciarone, studente della Nuova Accademia delle belle arti di Milano.

L’Associazione continua una riflessione sui muri fisici e immateriali che era iniziata con la mostra 30 Mauerfall, allestita per i trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino nel Novembre del 2019. Partire dalla caduta e riaprire con la costruzione del Muro che ha diviso l’Europa, è ancora più importante dopo un periodo che ha coinvolto tutt* e ha ridefinito ancora più intimamente il confine tra spazio pubblico e spazio privato. Mauerverlauf 1961-2021 invita a non cercare risposte, ma a porsi domande nel riflettere sulla contemporaneità.

Mucciarone nel parlare della sua installazione ha raccontato: “Il muro che ho costruito non si regge in piedi. Il muro che ho costruito è un muro di mattoni, normalissimi mattoni abbastanza ordinatamente composti, tanto che, se visto di fronte, esso sembra essere addirittura solido e stabile. Il muro che ho costruito è uno dei tanti muri che abitano la nostra società, muri che troviamo eretti e apparentemente ben strutturati, che ci impongono di vedere le cose in un certo modo perché sembra giusto che sia così. Il muro che ho costruito non si regge in piedi, sembra soltanto ben strutturato, come spesso accade per i muri della nostra mente, ciò che lo regge sono basi precarie e sostegni campati in aria”.

Venendo incontro alle esigenze dettate dalla pandemia, ma anche per permettere di vivere più intensamente l’esperienza, sarà possibile soltanto a due persone per volta

accedere allo spazio. Come da decreto, l’ingresso è permesso con green pass ai maggiori di 12 anni.

Sotto il Castello dedica l’evento a Giulio Regeni e Mario Paciolla perché sia fatta giustizia per la loro uccisione e a Patrick Zaki e Ikram Nazih, in carcere in Egitto e Marocco, perché si mantenga alta l’attenzione per la richiesta di liberazione.

Sotto il Castello è un’associazione culturale operante sul territorio lucano dal 2014, organizza eventi, laboratori, mostre e presentazioni di libri. Nasce come strumento per la comunità, per raccontarsi e raccontare la realtà con occhio attento al locale, ma aperto al globale. Sotto il Castello crede nella forza della formazione permanente e considera le differenze e la molteplicità di valori uno stimolo alla realizzazione della propria missione e, in quest’ottica, co-progetta e concretizza le proprie attività.

Aldo Mucciarone nato a Potenza nel 2000, studia design del prodotto alla NABA di Milano ed è uno scout. Dice di sé: “Mi meravigliano le montagne e come gli alberi ci crescono sopra, mi piace andare e guardare lontano, ma con lo specchietto retrovisore. Se mi parli e non rispondo, sono altrove… scuotimi che torno.”

Previous Post

Bolognetti: “Il Green Pass è incostituzionale”. Domani Walk-Around a Melfi

Next Post

LAURIA: EMERGENZA COVID 19, sale a 7 il numero dei positivi.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI