Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Bolognetti: Il Gran Consiglio del settantennio, lo squadrismo di regime, la fame di democrazia, l’attentato contro i diritti politici del cittadino.

Ottobre 12, 2021
150

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani (in sciopero della fame dalle ore 22.00 del 23 settembre)

Immagino che anche oggi stia proseguendo la farisaica indignazione del fascismo degli antifascisti. Il Gran Consiglio del settantennio, questo sinedrio di ipocriti che ha assassinato la Costituzione e la democrazia, è tutto mobilitato e come un sol uomo invoca “ORDINE”.

A lor signori dico: non provate a conculcare i diritti previsti dall’art. 17 della Costituzione.

Lo dico in primis a quel Presidente della Repubblica che, a quanto pare, ha rinunciato al ruolo di garante per vestire i panni dell’arbitro. Di quale contesa lascio a voi giudicarlo.

Mentre a reti unificate gli scribi di regime si strappano le vesti per un assalto annunciato, le ragioni della nonviolenza vengono inghiottite dal silenzio.

Non mi stupisco, sono pur sempre dei “democratici”. Democratici che non vedono il topo de “La peste”, che passeggia indisturbato nei palazzi del potere. Non vedono il disfacimento sociale, politico, economico e delle istituzioni della Repubblica.

No, non citerò di nuovo Tacito e Calgaco, ma di certo continuerò a nutrire la fame di democrazia, diritti umani e verità. Una fame necessaria, verrebbe da dire.

C’è una ignobile narrazione di regime, che da mesi racconta a 60 milioni di italiani che dissenso equivale a terrorismo. Si rievocano frasi e parole impolverate: “La strategia della tensione”, “la linea della fermezza”.

Quale tensione e quale fermezza, verrebbe da chiedergli.

Non posso che prendere atto che da mesi prosegue l’imperterrita, arrogante, violenta, tracotante opera squadristica dei media di regime.

Sì, ho chiesto le dimissioni della Lamorgese, ma ho emesso sostanzialmente silenzio.

Cos’è fascismo? In queste ore, inevitabilmente, la mia memoria torna alle parole contenute nella quarta di copertina di un libro che mi è caro, “Verso il regime” (Laterza, 1960): “I regimi oggi avanzano a passi felpati […] non ripudiano la legge, la violano in silenzio. Nella loro fase potenziale lasciano funzionare alcuni istituti democratici, ma li vanno svuotando di ogni forza e di ogni linfa vitale con l’isolarli e privarli delle necessarie articolazioni”.

Possiamo escludere nuove forme di totalitarismo? La mia risposta è no, non possiamo. Se ci guardassimo intorno con attenzione, ci accorgeremmo che certe distopie sono fin troppo presenti.

Oggi i regimi in linea di massima non sfasciano teste; le manganellate piovono attraverso l’etere, accompagnate da robuste dosi di olio di ricino. L’ordigno vociferante del ventennio, le piazze Venezia mediatiche compiono egregiamente l’opera che fu dei nazisti quando nel 1933 bruciavano libri.

La “lupara bianca”, intanto, ha fatto sparire le ragioni che da 19 giorni mi hanno indotto a riprendere l’azione nonviolenta sospesa il 14 luglio.   

Previous Post

IMPRESE VINCENTI: PREMIATA AZIENDA LUCANA DI COLDIRETTI

Next Post

Speciale 12 Ottobre 2021: a 24 anni dalla Beatificazione di don Domenico Lentini

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI