Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

PICCOLI BORGHI: CUPPARO, PRIORITA’ DEL PIANO STRATEGICO REGIONALE

Novembre 23, 2021
164

“I primi interventi decisi dai Ministri della Cultura Franceschini e del Turismo Garavaglia per attuare progetti di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione turistico-culturale in piccoli comuni del Sud, con finanziamenti assegnati a sei comuni lucani (Pietrapertosa, Calvello, Guardia Perticara, Sasso di Castalda, Valsinni e Montalbano Jonico) trovano forte sintonia nel Piano Strategico Regionale che contiene uno specifico Progetto Aree Interne”. E’ quanto sostiene l’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo ricordando che “nell’ambito delle azioni per la programmazione delle risorse del Po Fesr Basilicata 2014-2020, destinate al sostegno delle imprese, sono stati stanziati circa due milioni di euro per le aree interne del Marmo-Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure-Alto Sinni-Val Sarmento. I beneficiari del finanziamento sono le piccole e medie imprese dell’area interna individuati – aggiunge – come i soggetti protagonisti della ripresa.

Nella nuova stagione di programmazione, aperta nel dopo-Covid 19, la questione delle aree interne si è ulteriormente articolata. In particolare, la SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) è passata da una fase sperimentale a strutturarsi come componente delle politiche strutturali nazionali.

Con il Piano Strategico – continua l’assessore – riteniamo che debba essere riportato in evidenza che nelle aree interne regionali si sono andati accumulando, grazie agli enormi investimenti pubblici sia dell’intervento straordinario che degli interventi del dopo terremoto 1980, capitali fissi sociali e produttivi e rese disponibili risorse ambientali e territoriali di cui oggi viene trascurata frequentemente la stessa conoscenza. Nella fase attuale è dunque quanto mai necessaria un’operazione di ricognizione e di valutazione economica dei capitali e delle risorse già disponibili e di quelle che possono essere rese disponibili con gli interventi di completamento e/o di sola manutenzione straordinaria. Inoltre, le aree interne della Basilicata, come quelle delle regioni meridionali, proprio in ragione delle caratteristiche geografiche e della localizzazione, in esse diffusa, di infrastrutture e di risorse disponibili, sono oggi “utili”, più che nel passato, per accelerare l’avanzamento di scenari di integrazione interregionale.

Per questa ragione l’utilizzazione a fini di sviluppo economico dei capitali e delle risorse già disponibili e non utilizzate è oggi passaggio strategico sia per rilanciare il ciclo di espansione della base produttiva, avviata nel secondo dopoguerra ed interrotto negli ultimi due decenni, sia soprattutto per evitare l’avvitamento delle strutture di formazione dei PIL regionali intorno ad attività non di mercato, quali le attività di produzione di beni e servizi non vendibili, piuttosto che sull’espansione delle attività di mercato, quali le strutture di produzione di beni e servizi vendibili.

All’interno di questa nuova strategia della Giunta Bardi – conclude Cupparo – il contrasto allo spopolamento e la rivitalizzazione dei centri storici come attrazione turistica sono gli obiettivi prioritari che intendiamo perseguire a partire da una concertazione più efficace con il Governo attraverso i progetti specifici del Pnrr”.

Previous Post

A SAN SEVERINO LUCANO LA GIORNATA DEGLI ALBERI

Next Post

Chiusura notturna Pronto soccorso Maratea, interviene Polese

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI