Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Le tre ‘S’ per diventare un buon medico: l’esempio della medicina di genere”: Lectio Magistralis del Corso di laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Dicembre 10, 2021
242

Potenza, lunedì 13 dicembre 2021, Aula Magna Campus Macchia Romana, ore 10

Si svolgerà lunedì 13 dicembre a Potenza – nell’Aula Magna del Campus di Macchia Romana, a partire dalle ore 10 – la Lectio Magistralis del Corso di laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi della Basilicata. La giornata, moderata dal Caporedattore della Tgr Basilicata, Oreste Lo Pomo, sarà introdotta dai saluti del Rettore, Ignazio Marcello Mancini, e del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, cui seguirà  l’intervento (in videomessaggio) del Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa. Successivamente la Presidente della Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Stefania Basili, terrà agli studenti una Lectio Magistralis dal titolo “Le tre S (Sapere, Saper fare, Saper essere) per diventare un buon medico: l’esempio della medicina di genere”. Il programma si concluderà con l’intervento del Ministro della Salute, Roberto Speranza.

“Siamo estremamente soddisfatti per l’apertura del Corso di laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – ha spiegato il Rettore, Ignazio Marcello Mancini – che rappresenta un prezioso valore aggiunto per la nostra Università e per l’intera comunità lucana. L’Ateneo ha profuso un grande sforzo per portare a compimento questo iter, e le adesioni degli studenti dimostrano quanto era auspicata la ‘nascita’ di questo Corso di studi in Basilicata. Ringrazio quindi i Ministeri e la Regione per aver creduto in questo progetto e per averlo sostenuto attraverso la sottoscrizione dell’Accordo Quadro”.

“L’istituzione del Corso di laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia all’Unibas – ha detto il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi – dimostra che attraverso la leale e fattiva collaborazione fra le istituzioni è possibile far emergere una Basilicata in grado di competere nelle dinamiche di sviluppo del Mezzogiorno. Si rafforza così l’offerta formativa e l’attrattività della nostra Università e si offre un contributo importante per il miglioramento del servizio sanitario regionale. Il futuro della Basilicata dipende anche dai medici che si formeranno in questo Corso di studio, ai quali auguriamo di poter costruire qui la propria vita professionale. Noi stiamo lavorando concretamente per questo obiettivo”.

Prof. Stefania BasiliProfessore Ordinario di Medicina Interna, SSD MED/09, Dipartimento di Medicina Clinica di Medicina Traslazionale e di Precisione della SAPIENZA-Università di Roma; Presidente della Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia italiani; Prorettrice alla “Comunicazione e divulgazione scientifica” della SAPIENZA-Università di Roma; Ex Presidente del Corso di Laurea Magistrale In Medicina e Chirurgia “D” della SAPIENZA-Università di Roma;

Previous Post

“I COMUNI E LE CITTA’ NEL PNRR LE RISORSE E LE SFIDE”

Next Post

Fuga di gas in una casa rurale, due giovani morti a Brienza

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI