Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Facoltà medicina, Quarto: importante occasione sviluppo

Dicembre 14, 2021
221

Per il consigliere di FdI “la politica e i politici hanno il dovere di investire in capitale umano e nella sua formazione, indispensabili per aiutare la società a crescere meglio”

“L’istituzione della Facoltà di medicina in Basilicata rappresenta una  importante occasione  di sviluppo per l’intero territorio lucano”. 

Ad affermarlo il consigliere regionale di FdI Piergiorgio Quarto il quale precisa che “alla cerimonia di inaugurazione  della Facoltà di Medicina dell’ Università degli Studi della Basilicata svoltasi a Potenza presso il Campus  di Macchia Romana è stata ribadita a chiare lettere l’importanza dell’ istituenda Facoltà per l’intero territorio lucano. Siamo di fronte ad un momento storico per l’intera Basilicata, ancora alle prese con le enormi difficoltà economiche e sociali determinate dal Covid e dagli effetti pandemici. La Facoltà di Medicina da sempre una speranza, diventa oggi una certezza, soprattutto grazie alla mirata opera del Governatore Bardi e della sua Giunta di Centro-destra”. 

“Molto importante – dice – constatare poi che dei 44  iscritti ufficiali al corso ben 28 sono lucani, testimonianza concreta della passione e della fiducia espressa nel progetto considerato nella sua interezza. Trapela quindi la ferma voglia di continuare a credere nella Basilicata e di non voler affidare la possibilità della formazione della propria didattica universitaria in altre terre, in altre regioni lontane. Credere nella Basilicata per rimanerci anche e soprattutto come terra di lavoro in futuro. Sarà importante per il corretto funzionamento di tutta la struttura la creazione di un Dipartimento adeguato, che prevede la presenza di ben 25 professori e 10 amministrativi. Una macchina operativa complessa di una certa grandezza”.

“Molto significativo poi – continua – l’appello del Presidente Bardi ai giovani lucani a non abbandonare la loro terra di origine, la Basilicata deve diventare una terra dei giovani, per riuscire a realizzare i loro sogni. Oggi la politica deve avere sempre come priorità quella di investire sulla formazione e l’istruzione, leve indispensabili per garantire un futuro migliore a tutti.  La Basilicata afferma Quarto deve trarre spunto da questa nuova realtà per avviare un percorso virtuoso ricco di nuovi input che dia a tutti i suoi cittadini le possibilità di raggiungere la propria realizzazione personale e professionale. La Facoltà di Medicina rappresenta uno strumento imprescindibile per arrivare a dare un futuro a tutti, per aprire cioè degli scenari rimasti fino ad oggi inesplorati,  rimane perciò un primo passo decisivo per costruire attorno ad essa un indotto qualificato che apra nel tempo la strada  alla realizzazione delle scuole di specializzazione. Parimenti si gettano le opportune basi per potenziare tutto il sistema sanitario lucano, questo comporta fondate speranze affinchè tutti i lucani migliorino le proprie condizioni di vita e capacità di cura”.

“La politica e i politici – conclude Quarto – hanno il dovere di investire in capitale umano e nella sua formazione, indispensabili per aiutare la società a crescere meglio”.     

Previous Post

Cinecibo, il festival del cinema gastronomico a Cinecittà Studios dal 15 al 18 dicembre

Next Post

CICLOTURISMO, MERRA: “IN ARRIVO 16 MILIONI PER ITINERARI LUCANI”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI