Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

LAURIA: Intitolazione di una cima della catena montuosa del Sirino a Fabio Limongi.

Gennaio 17, 2022
300

Su proposta del Sindaco Pittella la giunta del Comune di Lauria attraverso una delibera, votata all’unanimità, ha espresso la volontà di rendere un tributo alla memoria del giovane concittadino Fabio Limongi, intitolandogli una cima della catena montuosa del Sirino, attualmente senza nome, ricadente nel territorio di questo Comune. Detta intitolazione, che dovrà avvenire attraverso gli enti preposti, sarebbe un riconoscimento che la comunità di Lauria e quanti hanno avuto la fortuna di conoscere Fabio ed apprezzarne le tante qualità, interpretano certamente come un gesto di riconoscimento più che meritato, per un proprio concittadino che ha dedicato la sua vita alla promozione della propria terra e del comprensorio del Massiccio del Monte Sirino.Era il 27 gennaio dello scorso anno quando è venuto a mancare, a causa di un tragico evento, il concittadino Fabio Limongi: guida esperta in escursionismo, istruttore della “Scuola Sci Monte Sirino”, gestore di impianti sciistici, tecnico di elisoccorso impegnato con il “Soccorso Alpino e Speleologico di Basilicata – Cnsas”.Fabio aveva un legame speciale con la sua montagna, il Sirino, maestro di sci, esperto rocciatore ed arrampicatore in pareti attrezzate, fin da giovanissimo è stato l’espressione più bella, pulita e trasparente del turismo ecosostenibile che rispetta ed ama la montagna, la natura ed i paesaggi unici e spettacolari della Basilicata, di cui era un profondo ed attento conoscitore.Fabio con la sua determinazione, ha consentito a chiunque di poter vivere esperienze indimenticabili nel maestoso comprensorio del Massiccio del Monte Sirino.Fabio con la sua caparbietà, il suo carisma e la sua disponibilità, è riuscito, con la sola forza dell’amore che nutriva per la nostra terra, a valorizzarla. Fabio ha incarnato conoscenza, rispetto e salvaguardia dell’ambiente naturale era ciò che trasferiva a chi si avvicinava al multiforme mondo della montagna e della natura che sfociava in cura dell’anima.

Previous Post

RINNOVATO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE GAL “LA CITTADELLA DEL SAPERE”

Next Post

Inaugurata a Lauria la nuova Villa comunale del rione inferiore

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI