Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Deposito nazionale scorie nucleare, la Basilicata sempre a rischio

Marzo 22, 2022
175

Summa: “Una questione di tale importanza, su cui più volte è stato  sollecitato di non abbassare la guardia, è passata inosservata nell’indifferenza totale del governo regionale”

La Sogin qualche giorno fa ha consegnato al ministero della Transizione ecologica la mappa con i luoghi idonei a ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi in cui la Basilicata è sempre a rischio con  la presenza di ben tre siti:  Montescaglioso, Matera e Montalbano Jonico.

“Una questione di tale importanza, su cui più volte è stato sollecitato di non abbassare la guardia – afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa -, è passata inosservata nell’indifferenza totale del governo regionale, come tante delle altre situazioni cruciali per la nostra regione  che aspettano risposte. Sogin ha trasmesso qualche giorno fa al ministero della Transizione Ecologica la proposta definitiva di Carta nazionale delle aree idonee (Cnai) ad ospitare il deposito nazionale per i rifiuti radioattivi e il parco Tecnologico. È alquanto allarmante che tra la  Basilicata e la parte murgiana della Puglia risultano rilevati  il maggior numero di siti idonei rispetto al resto di Italia.

La carta Cnai, come annunciato a mezzo stampa da Sogin –  continua Summa –  sembrerebbe essere stata elaborata sulla base degli esiti della più grande consultazione pubblica finora svolta in Italia, avviata il 5 gennaio 2021 con la pubblicazione della proposta di Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) e conclusa il 14 gennaio scorso. Sogin precisa che consultazione, articolata in tre fasi, è stata gestita nella massima trasparenza e completezza informativa, con la partecipazione di centinaia di soggetti direttamente interessati e in particolare delle Regioni.

A questo punto sarebbe rilevante comprendere se, per la Basilicata,   ci sia stata una effettiva partecipazione in fase di concertazione del governo regionale e con quale posizione, attese le risultanze e nonostante il documento tecnico scientifico predisposto da gruppi di professionisti con osservazioni puntuali e controdeduzioni ai criteri di esclusione che hanno individuato idonei i siti in Basilicata.

Sono trascorsi quasi vent’anni ed è ancora vivo in tutti noi il ricordo delle 15 giornate di Scanzano e il solo riecheggiare della possibilità che il governo individui ancora una volta la Basilicata tra le aree potenzialmente idonee per lo stoccaggio delle scorie nucleari riaccende la stessa contrarietà di allora: la Basilicata sta già dando molto al Paese in termini energetici più di quanto abbia ricevuto in questi anni e la crisi attuale del settore apre a scenari ancora più complessi. Per questo motivo è importante, ora più che mai – conclude Summa – non arretrare di un passo rispetto a un’idea di sviluppo sostenibile, che guardi a fonti di energia alternative”.

Potenza, 22 marzo 2022

Previous Post

INCENDIO EX PAMAFI CASTROCUCCO DI MARATEA, E’ UN DISASTRO AMBIENTALE PRANNUNCIATO E PIANIFICATO.

Next Post

IL “DON ANSELMO 2016” TRA I DODICI MIGLIORI VINI ROSSI ITALIANI

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI