Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

DiStanze – Incontri ravvicinati con gli artisti Sabato 9 Aprile ore 18:00 – Valerio Rocco Orlando e Tiziano Scarpa

Aprile 6, 2022
300

Durante i mesi del primo lockdown (Marzo/Giugno 2020) Synchronos, impresa di gestione del MUSMA, ha rivolto agli artisti delle sue collezioni un invito a realizzare uno scatto al proprio studio, a una stanza del proprio appartamento e/o a un oggetto in esso presente, che potesse rappresentare quel particolare momento storico. Venti gli artisti coinvolti: Saverio Todaro, Jasmine Pignatelli, Valerio Rocco Orlando, Sandra Hauser, Leonardo Sonnoli, Agnese Purgatorio, Roberto Paci Dalò, Emmanuele De Ruvo, Afterall, Alberto Timossi, Audrey Coianiz, Saul Saguatti, Francesco Arena, Luca Centola, Davide Sebastian, Giovanni Gaggia, Matteo Basilè, Aurelio Amendola, La luna al guinzaglio, Andrea Felli. E’ nato così il progetto DiStanze, una mostra di diciotto fotografie, un’installazione e un’opera sonora, allestita nella Sala della Grafica del MUSMA il 16 Settembre 2021. Venti diversissime prospettive, di sorprendente impatto, sui mesi di isolamento costretto dalla pandemia. A più di due anni dall’inizio della pandemia, i venti artisti sono stati invitati ad abitare ancora una volta gli ipogei, i cortili e le stanze del MUSMA: incontri, performance e dialoghi sull’arte in cui si celebra il ritorno allo stare insieme. Sabato 9 Aprile alle ore 18:00 verrà inaugurata la serie di “incontri ravvicinati con gli artisti” con la presentazione del volume Portami al Confine di Valerio Rocco Orlando, una narrazione che ricostruisce il percorso di creazione dell’opera realizzata nel 2016, in occasione dei dieci anni del MUSMA. Portami al Confine è una richiesta che Orlando ha fatto pubblicamente alla comunità materana e che ha preso la forma di una video installazione, o come l’ha definita lo stesso Orlando una “scultura sociale […] un ritratto collettivo a partire da punti di vista individuali”, entrata a far parte della collezione permanente del MUSMA ed esposta nella sala 7 di Palazzo Pomarici. L’artista dialogherà con lo scrittore Tiziano Scarpa, vincitore del Premio Strega 2009 e del Premio SuperMondello 2009 per il romanzo Stabat Mater e autore del testo critico Le teste parlanti rinnovano il paesaggio che accompagna Portami al Confine. Relazione e comunità, intese non solo come concetti formali ma come sintesi concreta di varie soggettività particolari, sono una componente essenziale dell’intera opera di Valerio Rocco Orlando che con Matera e la sua comunità ha instaurato un rapporto speciale. Ma come afferma lo stesso Orlando: “Per comunità non intendo solo i cittadini materani, bensì una specifica comunità di pratica costituita dalle persone che si sono ritrovate attorno a questo progetto con un obiettivo comune, ovvero l’analisi del tema dell’accoglienza e la questione della responsabilità individuale nel processo di individuazione di soluzioni per la collettività. In questo senso la sintesi formale di Portami al Confine non è da intendere come una scadenza o un punto di arrivo, ma come il frutto del tempo, il risultato delle collaborazioni innescate finora e la sorgente di una ricerca in divenire, finalizzata alla costituzione di un laboratorio di formazione permanente.” Proprio questa ricerca in divenire, condotta con passione nel tessuto urbano di Matera e tra le pieghe dell’immaginario della sua comunità, ha generato A Sud dell’Immaginazione (South of Imagination), un progetto di Valerio Rocco Orlando finalizzato alla creazione e di una nuova scuola delle arti a Matera, realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell’ambito del programma Italian Council (2020).

Previous Post

Piro: difesa al Segretario Summa dimostra sua debolezza

Next Post

I CARABINIERI PROSEGUONO OGNI GIORNO LE ATTIVITA’ ISTITUZIONALI SUI TERRITORI.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI