Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

RIVIERA DEI CEDRI E PARCO DEL POLLINO ALLA BIT DI MILANO NELLA CALABRIA STRAORDINARIA SPICCA LA DESTINAZIONE CICLOTURISTICA

Aprile 14, 2022
180

Calabria destinazione cicloturistica a partire dall’imminente passaggio in Rivera dei Cedri del Giro d’Italia.

È questo il messaggio promozionale che ECOtur, consorzio di operatori turistici calabresi, ha portato alla Borsa internazionale del Turismo svoltasi a Fieramilano dal 10 al 12 aprile 2022, sotto lo slogan de “Un unico luogo per incontrare il mondo”.

C’era anche la Calabria con il brand “Calabria Straordinaria”, sotto il quale è stato allestito il consueto stand regionale, molto affollato e assoluto protagonista non solo per l’offerta contenuta, ma anche da un punto di vista estetico. Nello spazio dedicato, dove sono stati ospitati circa 50 operatori turistici tra tour operator, consorzi turistici e strutture ricettive calabresi, hanno fatto gli onori di casa il governatore Roberto Occhiuto, “l’ambasciatrice nel mondo” Elisabetta Gregoraci, il presidente del Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, e l’assessore regionale al Turismo e Marketing, Fausto Orsomarso.

“La nostra – ha avuto modo di dire l’assessore – è una terra di molte opportunità, soprattutto turistiche: enogastronomia, cammini, mare e montagna, entroterra, cultura, borghi, archeologia e le esperienze di turismo slow. Queste ultime sono pensate con particolare attenzione agli amanti della bicicletta in ogni sua declinazione, dalla strada allo sterrato, fino alle ciclovie e alle piste ciclabili. Su tutto questo – ha aggiunto Fausto Orsomarso – costruiamo costantemente una nuova narrazione, Calabria Straordinaria, appunto, e un fitta programmazione in cui accoglienza turistica fa rima con marketing, mobilità, comunicazione, strutture ricettive moderne e funzionali e operatori qualificati”.

E tra questi, sempre nello spettacolare ed accogliente spazio allestito in fiera dalla Regione, c’era anche Giancarlo Formica, presidente ECOtur, a stretto contatto con gli oltre 1.000 espositori, i tanti  buyer provenienti da 47 Paesi, gli enti e le realtà italiane affiancate da Enit, agenzia nazionale del turismo.

“Ci siamo dati da fare – ha detto – per promuovere la Riviera dei Cedri e il Parco nazionale del Pollino come destinazione clicloturistica e penso che si possa essere soddisfatti per aver intrapreso la strada giusta. La Bit è stata una grande opportunità in tal senso, per via delle centinaia di operatori italiani e internazionali incontrati e con i quali siamo riusciti a trarre conclusioni positive. Da molti di loro abbiamo riscosso pareri lusinghieri sulla nostra offerta di vacanza.

Voglio sottolineare – ha aggiunto il presidente ECOtur – come in questo processo abbia giocato un ruolo molto importante lo stand allestito dalla Regione Calabria, che ci ha ospitati in questa tre giorni. Non solo per la sua bellezza, ma anche perché innovativo e molto funzionale. Ha suscitato molta curiosità anche per il suo essere caratterizzato da elementi ecosostenibili e ha attirato operatori che magari non erano partiti con interesse verso il prodotto Calabria. ‘Calabria Straordinaria’, insomma è servita anche ad aumentare il numero di connessioni con gli addetti ai lavori.

Ora – ha concluso Formica –, sotto con il lavoro già avviato, perché c’è da mettere in campo strategie e iniziative per rendere i nostri territori protagonisti, come in occasione dell’imminente sesta tappa del Giro d’Italia edizione 2022, la Palmi – Scalea Riviera dei Cedri, in programma il 12 maggio prossimo e che organizziamo come consorzio in collaborazione con Regione Calabria, Parco nazionale del Pollino e Comune di Scalea”.

Previous Post

I Manetti Bros. a Cinecittà con una nuova data per la Masterclass Cinecibo.

Next Post

ROTONDA: alla BIT di Milano

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI