Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Il calcio vince nell’integrazione: LA STORIA DI THAIRU DAL LAMPEDUSA AD ALLENATORE

Aprile 20, 2022
477

“E’ con piacere e orgoglio che ho accolto la notizia che Thairu Abubakar ha ricevuto un importante riconoscimento conferitogli dalla Federazione Italiano Gioco Calcio”, afferma il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, “sono grato agli organizzatori del progetto Rete Refugee Teams per il lavoro che svolgono ma soprattutto per l’opera di integrazione che fanno tra i giovani”

Il progetto Rete Refugee Teams, spiegano i promotori, promuove l’integrazione; la federazione Italiana Giuoco Calcio, attraverso il settore Giovanile e Scolastico porta avanti l’iniziativa che è rivolta ai progetti SAI (ex SPRAR) e alle strutture di accoglienza, alle comunità di alloggio e alle case famiglia presenti sul territorio nazionale per favorire l’integrazione tra pari e i processi di inclusione sociale e interculturale attraverso il calcio. Il Progetto Rete è uno strumento che consente a migliaia di rifugiati e minori non accompagnati di fare attività sportiva e integrarsi in tutte e venti le regioni.

In Basilicata, dal 2015 a oggi, il progetto è cresciuto e oggi vede 17 centri aderenti che coprono quasi tutto il territorio lucano, da san Severino Lucano a Rionero, da Irsina a Gallicchio, da Missanello a Tursi, Rivello e tanti altri.

Questa mattina THAIRU Abubakar ha ricevuto la tuta del settore Giovanile e Scolastico alla presenza di Vito Tisci: presedete nazionale SGS Maurizio Colonnese: coordinatore regionale SGS Basilicata,Tonino Iallorenzi: responsabile regionale Refugee  Teams, Emilio Fittipaldi: presidente LND di Basilicata, Leopoldo Desiderio: presidente CONI Basilicata e Franco Fiore: sindaco di San Severino Lucano.

THAIRU nato in Ghana nel 1997 ha lasciato la sua terra nel maggio del 2013 e dopo aver attraversato a piedi il Burkina Fasu, Niger e il deserto del Sahara, è giunto in Libia dopo un anno e quattro mesi, dopo aver lavorato qualche mese a Tripoli, è salito su un barcone in vista di orizzonti migliori. E’ arrivato, nel 2014 a Lampedusa, ha trovato ristoro come ospite nello SPRAR di San Severino Lucano, per diventarne successivamente mediatore culturale, allenatore estemporaneo del centro nel progetto Rete prima, poi allenatore di una squadra che ha vinto le finali nazionali del progetto nel 2020 ben figurando, coronando così il suo sogno. Il giovane ha ricevuto la tuta del settore Giovanile e Scolastico perché nel frattempo è diventato un collaboratore del progetto e allena ufficialmente i suoi compagni. Una bella pagina di vera integrazione e riscatto tramite lo sport e per lo sport. Thairu da ospite e operatore e allenatore del SAI di San Severino Lucano.

Previous Post

Evento conclusivo del progetto di ricerca nazionale RI.P.ROVA.RE

Next Post

ARTEPOLLINO2022

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI