Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Il Turismo delle Radici Incontro a Villa Giordanelli con Tiziana Nicotera

Maggio 20, 2022
198

Chi è emigrato e chi discende da emigrati è sempre alla ricerca delle proprie radici, generando per i territori di provenienza la concreta opportunità per un nuovo modello di viaggio: il Turismo delle Radici.

Questo l’oggetto del secondo dei quattro incontri di Maggio Letterario, rassegna culturale open organizzata da Eclectica, brand di promozione culturale, con autori e loro opere letterarie ospiti del prestigioso giardino di Villa Giordanelli, nel centro di Scalea.

L’ospite dell’evento in programma domenica 22 maggio 2022, a partire dalle 18, è Tiziana Nicotera, ricercatrice e autrice con la docente di Marketing territoriale Sonia Ferrari di “Primo rapporto sul Turismo delle radici in Italia”.

“Questo  studio – spiega la studiosa cosentina – è concentrato sul turismo generato dal desiderio degli emigrati italiani di ritrovare le proprie radici e dei loro discendenti di scoprire le proprie origini, la loro storia familiare. Il volume è il frutto di una ricerca accademica di quattro anni e mezzo che, nel 2020, ha ricevuto un impulso decisivo grazie a un contributo del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. Questo ci ha consentito di lavorare in maniera più approfondita e di interagire con altre università e partner, nazionali ed esteri. Tra questi ultimi, la Confederazione Italiani nel Mondo, per la quale sono stata nominata responsabile del dipartimento Turismo di ritorno”.

Il “rapporto” di Nicotera e Ferrari è articolato in più parti. Le più salienti sono “Domanda”, e dunque bisogni, esigenze, necessità di questi turisti; “Offerta”, intesa come lo status quo dei servizi attualmente offerti dai luoghi delle radici; “Web”, ovvero il luogo nel quale i primi due elementi possono incontrarsi.

“In sostanza – chiarisce ancora Tiziana Nicotera – abbiamo delineato le linee guida e i modelli che si possono seguire per progettare un’offerta turistica specifica per questo target”.

La proposta del Maggio Letterario, dunque, prosegue nel suo percorso di inquadratura del contesto via via più allargata, dopo il primo incontro, molto partecipato, dedicato proprio a Scalea con Antonio Vincenzo Valente, storico e docente di Filosofia e Storia.

“Lo studio di Tiziana Nicotera – spiega Andrea Fama, portavoce di Ecelctica – arriva a Villa Giordanelli dopo essere stato presentato al Senato, alla Farnesina, all’Unical e pone al centro un tema prezioso, fortemente legato al nostro territorio, essendo la Calabria terra di emigrazione che, ovviamente, beneficerebbe molto da serie politiche in materia di turismo delle radici.

Previous Post

DOMANI 21 MAGGIO LUTTO CITTADINO A SAN SEVERINO LUCANO PER LA PREMATURA SCOMPARSA DEL VICESINDACO ROSARIO LASALA

Next Post

Residui di feudalità e conflitto sociale. Le lotte dei contadini di Frusci negli anni ‘60

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI