Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A Villa Giordanelli di Scalea Stefano Liberti Chiude il Maggio Letterario e apre Cibaria

Giugno 3, 2022
190

Sarà Stefano Liberti, giornalista e documentarista esperto di temi legati al mondo dell’alimentazione e dell’ambiente, a chiudere la prima edizione del Maggio Letterario, rassegna culturale open organizzata da Eclectica, brand di promozione culturale, con autori e loro opere letterarie ospiti del prestigioso giardino di Villa Giordanelli, nel centro di Scalea. L’appuntamento è per domenica 5 giugno, con inizio alle 18.
La presenza dell’autore sarà occasione per parlare del suo ultimo libro, “Terra Bruciata” (Rizzoli, 2020). Liberti compie un percorso narrativo che va dal surriscaldamento globale fino agli scaffali della grande distribuzione organizzata, passando per le colture e gli allevamenti intensivi di soia e suini, intessendo un filo conduttore tra questa e le sue opere precedenti (I signori del Cibo), in un viaggio nell’industria alimentare che distrugge il pianeta.
Questa ultima presentazione rappresenterà però una sorta di “manifestazione nella manifestazione”. Maggio Letterario chiude… aprendo le porte a Cibaria – Siamo quel che mangiamo. Ovvero, una rassegna che intende esplorare i temi legati al cibo e all’ambiente, nonché all’uomo che ne sta determinando l’incerto futuro.
“Questa iniziativa era in programma nell’autunno scorso – spiega Andrea Fama, portavoce di Ecelctica –, sempre a Villa Giordanelli. Ci tenevamo a recuperare questo progetto, così come a che, come per il Maggio Letterario, possa crescere nel tempo e nelle prossime edizioni”.
Ma perché una iniziativa legata al cibo? “Da diversi anni a questa parte – aggiunge Fama –, il cibo è al centro di una spasmodica attenzione mediatica, incentrata unicamente sull’aspetto ludico e commerciale.
Cibaria, invece, intende offrire uno sguardo critico rivolto alla consapevolezza di ciò che mangiamo, come viene prodotto e con quali conseguenze per noi consumatori e per il nostro pianeta. Una fonte che si sta esaurendo in tempo reale davanti ai nostri occhi inermi. In questa ottica, Liberti è la figura ideale per incamminare una discussione efficace sul tema”.
Cibaria, così ospitata nel Maggio Letterario, è promossa da Eclectica in collaborazione con SlowFood Riviera dei Cedri, Baticos – Bio distretto, Istituito Agrario di Cirella e con la partecipazione dell’azienda agricola La Rondinella.
L’evento di domenica prossima prevede una introduttiva visita ad alcuni stands di produttori locali alla quale seguirà l’incontro con Stefano Liberti. Al termine, infine, è prevista una degustazione di genuine prelibatezze dei partner dell’evento.

Previous Post

LA TREDICINA DI S. ANTONIO

Next Post

LAURIA: VEGLIA DI PENTECOSTE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI